Lunedì 21 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
In allegato un CD col codice della strada aggiornato e con 500 domande e 500 risposte sulle regole e violazioni stradali
COMUNICATO STAMPA(ASAPS) – FORLÌ, 26 novembre 2007 – È al suo primo appuntamento, ma tutte le nostre energie sono state spese per farne già un “classico”: parliamo dell’Agenda della Sicurezza Stradale 2008, predisposta dall’ASAPS (www.asaps.it)  nell’ambito della campagna iscrizioni per il prossimo anno. “Non è solo un’agenda – dice il presidente dell’...
Condividi
03/Marzo/2008
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
29/02/2008 Comunicati stampa
Foto Blaco – archivio AsapsCi si può dichiarare entusiasti quando si parla dell’andamento della sinistrosità stradale con una contabilità fatta di morti, feriti, danni? Sì, si può, se per anni si è combatt...
Condividi
28/02/2008 Comunicati stampa
Le famiglie, la società, hanno il diritto di sapere, di capire il perché, il “prima” di tanta violenza stradale
una scena dell’incidente di Fiumicino - foto gmt da Corriere.it Dopo il dolore per la tragedia di tante famiglie di Fiumicino, esiste una necessità primaria: capire come e per...
Condividi
18/02/2008 Comunicati stampa
Alcol e droga presenti nel 36% dei casi27,6% gli stranieriFra le vittime 34 anziani 15,6% e 29 bambini 13,3%
(ASAPS) FORLÌ – Sono 161 gli episodi di pirateria stradale osservati dall’Asaps nel corso del 2007: 68 persone uccise, 150 quelle ferite. Questi gli elementi principali di un’inchiesta che sarà p...
Condividi
09/02/2008 Comunicati stampa
Ravenna al primo posto fra le province italiane con 24,1 morti ogni 100.000 abitantiIn una sorta di triangolo delle Bermuda degli incidenti, Rovigo è seconda con 20,4 e Ferrara terza con 18,1Tre province (204 morti) attraversate dalla famigerata statale Romea. Un caso?
Foto Blaco Avevamo commentato positivamente i dati degli incidenti stradali in Emilia Romagna nel 2006, recentemente resi noti da Istat, dai quali è emerso un calo della sinistrosità dell’1,2%, dei feriti dello 0,3%, ma soprattutto delle v...
Condividi
05/02/2008 Comunicati stampa
Foto Campagna per la sicurezza stradale di Sicurstrada -Asaps Vincitrice del premio: “Miglior campagna sociale 2005” Diciamo la verità la strada è sicuramente un posto pericoloso, ma per i pedoni lo è ancora di più. La strada è un posto v...
Condividi
30/01/2008 Comunicati stampa
Nonostante i risultati estremamente positivi ottenuti per gli incidenti del fine settimana, alla Camera sta scattando la “controriforma”In Commissione Trasporti abolito il limite di orario
foto Coraggio - archivio Asaps Se qualcuno pensava dai avere già vinto una importante battaglia su problema alcol, come quella del divieto di somministrazione degli alcolici alle 2 di notte si sbagliava. La potent...
Condividi
22/01/2008 Comunicati stampa
(ASAPS) FORLÌ, 21 gennaio 2008 – Torniamo a schierarci, ancora una volta. Lo facciamo, attenzione alle nostre parole, non per dare ausilio all’una od all’altra scuderia politica. Lo facciamo perché è il nostro stat...
Condividi
21/01/2008 Comunicati stampa
Il 52,1% degli eventi, bloccati dalle forze di polizia
(ASAPS) FORLÌ, agosto 2007 – 71 episodi in 6 mesi, non sono pochi, soprattutto se parliamo di contromano. L’osservatorio dell’Asaps che studia il fenomeno, ha affinato le stringhe di ricerca ed ha investito parte delle proprie risorse per...
Condividi
16/01/2008 Comunicati stampa
Incidenti -8,2%, feriti -7,4%, morti -9,4%, (-12,4% nelle ore notturne)Molto migliori le percentuali da ottobre, dopo la legge 160Incidenti -14,9%, feriti -16,3%, morti -24,7% (-30,4% di notte)
Foto Blaco – archivio Asaps I numeri complessivi degli incidenti nei fine settimana del 2007 permettono di dire che i conti cominciano a tornare. Secondo i dati dei rilievi 2007 della Polizia Stradale e dei Ca...
Condividi
12/01/2008 Comunicati stampa
Foto Blaco – archivio Asaps (ASAPS) FORLÌ, 17 dicembre 2007 – Sono 78 gli episodi di pirateria stradale osservati dall’Asaps nel corso del primo semestre del 2007: 37 persone uccise, 66 quelle ferite. Cifre i...
Condividi
12/01/2008 Comunicati stampa
TOTALE 78 100% NOTTURNI 22 28,2% DIURNI 56 71,8% AUTORE NOTO 49 62,8% AUTORE IGNOTO 29 37,2% DENUNCIA A PL 21 42,9% (*) ...
Condividi
08/01/2008 Comunicati stampa
(ASAPS) L’andamento dell’incidentalità sull’intera rete autostradale nell’anno 2007 fa segnalare un discreto calo degli incidenti - 4,7% e un modesto calo dei feriti, - 1%. Sensibile invece la diminuzione...
Condividi
05/01/2008 Comunicati stampa
Però solo 2 patentati su 100 sono stati controllati. La probabilità di un controllo scende da una volta ogni 170 anni a una volta ogni 44 anni che sono ancora tanti
  Foto Coraggio – archivio Asaps Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno e rilanciati da quello dei Trasporti, nel 2007 si sarebbe toccata quota 800.000 nei control...
Condividi
03/01/2008 Comunicati stampa
-9% i sinistri, -21% le vittime (-28% i morti di notte)
Foto CoraggioSiamo veramente stupiti nel constatare che ci si “stupisca” del fatto che chi distrugge una famiglia perché ubriaco alla guida, non vada poi a finire in galera.Come dicono molti addetti ai lavori in divisa, il nostro è un Pae...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto