Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
      C’è un tesoretto, che cresce ogni giorno di più, e che nessuno (o quasi) riesce a prendere. E dire che se riuscissimo a metterci le mani sopra, potremmo evitare di innalzare del 5,9% l’importo delle sanzioni del codice della strada previsto per il 1° gennaio 2013 che porterebbe l’aumento...
Condividi
29/Novembre/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
19/11/2012 Editoriali , Articoli
Di Giordano Biserni* e Lorenzo Borselli **
  Forse, presto, potremo sapere quanti incidenti in Italia sono legati a consumo di sostanze alcoliche e stupefacenti. Il 12 novembre 2012, infatti, l’Istat ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato a rivede...
Condividi
  Non so quanti sanno che in Italia nel 2012 si venderanno  sicuramente più biciclette che automobili. Sono circa 2 milioni le due ruote a pedali vendute in un anno. Per le macchine questa cifra ce la sogniamo! Se ...
Condividi
(ASAPS) C'è di che averne abbastanza!  Un incosciente col SUV e ubriaco con tre volte il valore alcolemico ammesso, ha stroncato la vita di una giovane  ragazza: Altea Trini 17 anni, studentessa e Scout con la sola c...
Condividi
09/11/2012 News , Editoriali
(ASAPS) Oggi è venuto a mancare improvvisamente Antonello Di Mauro, 51 anni operatore della Polizia Locale di Milano e uno dei più abilitati esperti in materia di falso documentale in Italia. Antonello aveva partecipato più volte a sessioni speciali dell'ASAPS nell'ambito delle giornate della Polizia Locale di Riccione o nelle sessioni del Convegno Nazionale della Polizia Locale di La Spezia...
Condividi
05/11/2012 Editoriali
di Lorenzo Borselli
(ASAPS) Forlì, 5 novembre 2012 – Negli Stati Uniti, il luogo dove è morto Giovanni Sali si chiama “Line of duty”: è la prima linea dell’agente, quella del dovere, dove l’uomo in divisa serve e protegge. Da noi il luogo dove Giovanni Sali è morto, dove muoiono i servitori dello Stato, è solo un puntino sulla toponomastica di una città...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto