Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Vi abbiamo già raccontato della comunicazione di GEIE (Gruppo Europeo di Interesse Economico) relativa alla chiusura del Monte Bianco fino al prossimo dicembre (clicca qui). Un intervento necessario, per adeguare l'importante struttura agli standards di sicurezza che i trasporti moderni richiedono.  Gli itinerari alternativi proposti s...
Condividi
19/Giugno/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
18/06/2024 Notizie brevi
56 anni, Pier Paolo Marino è la vittima dell’incidente stradale che si è verificato nel pomeriggio di domenica a Carlino, in via Marano, lungo la strada provinciale. L’uomo stava viaggiando a bordo di u...
Condividi
17/06/2024 Notizie brevi
Un nuovo tragico incidente stradale ha scosso l’Abruzzo, con la perdita di un uomo di 50 anni che ha perso la vita dopo essersi schiantato mentre era in sella della sua moto. La vittima è Luca Pulsinelli, un carabiniere fore...
Condividi
17/06/2024 Notizie brevi
Inserita nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la direttiva 2024/846, relativa alle infrazioni sui tempi di guida e di riposo. Le novità riguardano la classificazione dei criteri di rischio, da applicare alle imprese di...
Condividi
17/06/2024 Notizie brevi
Un uomo di 50 anni è stato fermato in A1 dalla Polizia stradale di Battifolle, nell'aretino. Aveva oltre 30mila euro di refurtiva
La Polizia di Stato di Arezzo ha recuperato numerosi monili in oro giallo e denaro contante per oltre 2000 euro, frutto di due distinte truffe a persone anziane, consumate in provincia di Modena. Un cittadino italiano di 50 anni &eg...
Condividi
14/06/2024 Notizie brevi
Fare il camionista, si sa, è un lavoro solitario oltre che usurante. E, come ogni lavoratore «solo», nello sfortunato caso in cui sopraggiunga un malore durante l’esercizio della propria attività, è difficile che possa essere soccorso tempestivamente. E così purtroppo è accaduto a due autisti rispettivamente di 50 e 61 anni, ritrovati senza vita lo scorso 7 giugno all'interno delle loro cabine. Eventi che rilanciando tragicamente il tema sicurezza, con particolare riguardo all'importanza di introdurre a bordo dispositivi salvavita predisposti per inviare un segnale immediato di aiuto all'azienda o a centrali operative dedicate
Chi guida un camion può morire sul lavoro non soltanto a causa di un incidente stradale, ma anche per malori che possono avvenire in cabina in maniera «silenziosa», cioè a veicolo fermo o in movimento, oppure du...
Condividi
14/06/2024 Notizie brevi
Avevano saccheggiato l'area di servizio di Rinovo sull'A10 ad Andora di ritorno da una nottata in discoteca
Scoperti dalla squadra di polizia giudiziaria della polizia stradale di Imperia i "predoni" degli autogrill: sono due ragazzi di 18 e 19 anni, residenti nell'Imperiese, che sono stati denunciati alla magistratura.&...
Condividi
14/06/2024 Notizie brevi
Emanuele De Porcellinis. classe 1950 era entrato nel corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza con il 9º corso d' Accademia nel  1972. In servizio prima al secondo Reparto Celere di Padova era entrato successivamente alla S...
Condividi
13/06/2024 Notizie brevi
L’illuminazione radente migliora la visibilità notturna e con nebbia, puntando al manto autostradale e facendo da “guida ottica” a bordo strada. Sulla Tangenziale di Napoli il test si sviluppa ulteriormente, controllando le condizioni del traffico e segnalando anomalie agli utenti con variazioni di colore della luce
Più innovazione, sicurezza, risparmio energetico. Puntando a questo Autostrade per l’Italia ha avviato un progetto sperimentale per efficientare l’illuminazione stradale, sfruttando la tecnologia per incrementare la si...
Condividi
Positivo ad alcol e droga mentre era alla guida di un'auto di grossa cilindrata
E' stato condannato a 10 anni di carcere Dario Lenci (difeso da Antonio Abet e Gandolfo Geraci), il 35enne ritenuto responsabile del terribile incidente stradale avvenuto di notte il 30 settembre 2023 in via Terracina, nel quale pers...
Condividi
(ANSA) - BOLOGNA, 11 GIU - Record di vittime sulle strade italiane, dall'inizio dell'anno, nel secondo fine settimana di giugno, dal 7 al 9: sono state 44, rispetto alle 36 del weekend precedente. Lo ricorda l'Asaps, Associaz...
Condividi
10/06/2024 Convenzioni , Notizie brevi
Nell'ambito di una strutturata e continuativa collaborazione formativa rivolta agli operatori di Polizia è stata siglata la Convenzione fra l’ASAPS nella persona del Presidente, Giordano Biserni, e l’Associazione P...
Condividi
10/06/2024 Notizie brevi , Droga
Clamoroso sequestro del valore di 5 milioni di euro
Un risultato clamoroso quello conseguito, nella giornata di mercoledì 5 giugno, dalle pattuglie straordinarie disposte dal Compartimento Polizia Stradale Trentino Alto Adige nella zona del confine del Brennero e lungo l’auto...
Condividi
07/06/2024 Notizie brevi
Verso le ore 19.15 del 02.06.2024 personale della Sottosezione Polizia Stradale Bologna interveniva presso l’area di servizio Pioppa Est a seguito di richiesta d’intervento per un minore lasciato sul posto per distrazione da ...
Condividi
Con una sentenza controcorrente e del tutto inedita il Tribunale di Monza ha affermato che le risultanze del dispositivo costituiscono una prova della violazione dei limiti di velocità e anzi possono essere usate deduttivamente dal giudice. Inoltre, l’organo di secondo grado ha sostenuto che l'inerzia processuale della Pubblica Amministrazione non comporta l’accertamento in automatico dell'infondatezza della trasgressione e che più sanzioni per la stessa violazione diluite in giorni differenti non possono essere cumulate per una multa più bassa
Ci occupiamo oggi di una sentenza del Tribunale di Monza – la n. 2571/2023, in appello contro una decisione di primo grado del Giudice di pace della stessa città lombarda – che si segnala per essere del tutto inusuale ...
Condividi
07/06/2024 Notizie brevi , Droga
Trafficante fermato in autostrada con la droga in macchina: è stato tradito dall’alta velocità e dalle manovre pericolose. Era pure senza patente
Trafficante di eroina fermato e arrestato dalla polizia stradale di Rovigo in collaborazione con una volante della Questura di Padova. L’uomo è stato tradito dalla velocità e dalle manovre repentine mentre p...
Condividi
07/06/2024 Notizie brevi
Gli avvocati di Rieke hanno depositato la richiesta nei giorni scorsi. «Il processo continua, ma i suoi cari vorrebbero averlo vicino»
È stata una forma di ictus molto grave quella che ha colpito Wolfgang Rieke, l’autista tedesco di 64 anni che il 30 novembre 2022 a Montebello Vicentino ha travolto e ucciso l’ex ciclista professionista Davide...
Condividi
06/06/2024 Notizie brevi
"La sfida alla pace, la tutela delle libertà della nostra convivenza civile, vedono i Carabinieri operare nelle crisi internazionali e nel presidio offerto sul Territorio nazionale" ha ricordato il Capo dello Stato nel suo messaggio
Alla caserma 'Salvo d'Acquisto' di Roma la cerimonia per il 210 Anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri con la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Presenti numerose autor...
Condividi
06/06/2024 Notizie brevi
Una delle più importanti inchieste degli ultimi anni sulla sicurezza stradale, uno spaccato reale, ma anche tragico di quanto sta accadendo in Italia, con le nuove regole sugli autovelox e le prossime nuove norme che modifica...
Condividi
06/06/2024 Notizie brevi
Il vicesovrintendente Zampedri, esperto nella lotta a questo tipo di frodi, si è accorto che il dispositivo impedisce al sistema che gestisce la limitazione di velocità di intervenire sulla centralina motore
Un dispositivo che permetterebbe agli autisti dei camion di arrivare a una velocità di 130 km/h, ben quaranta oltre al limite di sicurezza e previsto per legge. A scoprirlo sono stati gli agenti della sezione di Controllo autotras...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 ... 1864