Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
In occasione dei prossimi fine settimana estivi di fine giugno e del mese di luglio, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di partenza si scaglionerà con spostamenti a partire dal pomeriggio del venerdì interessato, per tutto il sabato e con prevision...
Condividi
28/Giugno/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il nuovo regolamento è un passo fondamentale verso l'obiettivo dell'Unione Europea di dimezzare il numero di incidenti e vittime entro il 2030 e azzerare i morti sulle strade entro il 2050
>L'articolo su corriere.it/motori   >Dal 7 luglio gli ADAS diventano obbligatori >Adaptive Cruise Control (ACC) >Sistema anticollisione ...
Condividi
La stagione estiva si avvicina e con essa anche le vacanze. Per tutti i bambini alti fino a un metro e mezzo, indipendentemente dall’età, è obbligatorio viaggiare in macchina sul seggiolino per evitare di incorrere in sanzioni ai sensi dell’articolo 172 del Codice della Strada e per rispettare le regole di sicurezza. Dall'autunno 2019 c'è l'obbligo di dispositivi antiabbandono per tutti i bimbi fino ai 4 anni
VACANZE E SEGGIOLINI • Estate, tempo di partenze e di seggiolini. Un tema che riguarda molte famiglie con figli, visto che il seggiolino è un obbligo per tutti i bambini alti fino a 150 cm a prescindere dalla loro et&agra...
Condividi
In occasione delle prossime Festività Pasquali del 31 marzo e 1° aprile 2024, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di partenza, si co...
Condividi
Fin dai quiz della scuola guida veniamo 'bombardati' da nozioni sulla distanza di sicurezza: come si calcola per viaggiare in auto senza rischi?
Come si calcola la distanza di sicurezza tra due auto? Questo è un argomento di cui parla fin dai quiz di scuola guida, tuttavia sembra che nessuno lo conosca benissimo e anche per questo gli incidenti restano alti. Molte volte ci...
Condividi
  (ASAPS) – Spesso la stampa la chiama “nebbia Killer”, ma se c’è qualche killer in giro quello è seduto al posto di guida di un veicolo e si comporta in modo incosciente. L’inver...
Condividi
L'auto si guida con gli occhi e sono loro che ci permettono, anche nelle condizioni più difficili come la guida su neve, di prevedere, cioè guardare davanti a noi per prevenire eventuali situazioni di pericolo. Ma qua...
Condividi
E’ bene ricordare che vanno sempre accesi i fari anabbaglianti e i fendinebbia anche di giorno, in quanto le sole luci diurne a led che si accendono in automatico non appena si mette in moto il veicolo non illuminano la parte posteriore del veicolo stesso; con meno di cinquanta metri di visibilità è inoltre obbligatorio accendere anche il faro posteriore per nebbia..
Condividi
>TRATTI STRADALI ED AUTOSTRADALI DOVE E' IN VIGORE L'OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI DA NEVE - 2023/2024   >AREE DI STAZIONAMENTO MEZZI PESANTI   >AUTOSTRADE A24/A25, ANAS: OBBLIGO ...
Condividi
    (ASAPS) Anche quest'anno è arrivato il periodo invernale e per i conducenti si ripropongono alcuni dubbi o incertezze normative concernenti le ordinanze che impongono l'uso di catene da neve o pn...
Condividi
Si rende noto che la società gerente GEIE ha pianificato la chiusura totale del Traforo del Monte Bianco (T1) a decorrere dalle ore 08:00 di lunedì 16 ottobre 2023 per n. 9 settimane (nove) consecutive fino alla riapertura ...
Condividi
I consigli della Protezione civile su come comportarsi in caso di eventi estremi
Grandine come palle da tennis, fulmini che cadono ovunque, trombe d’aria, alluvioni improvvise: molti non sanno come comportarsi in caso di eventi estremi che possono mettere a rischio la sicurezza della persone...
Condividi
Il calendario delle settimane più calde delle vacanze italiane. Rientro: criticità nel terzo e quarto weekend di agosto
da repubblica.it Gli ultimi due weekend di luglio segneranno l'inizio della fase più intensa dell'esodo estivo. Saranno milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l'Italia, con le direttrici...
Condividi
  (ASAPS) – Il momento tanto atteso da milioni di Italiani è arrivato. Finalmente si parte per le vacanze estive. Da oggi sino a fine agosto, su strade e autostrade scatta l’operazione “esodo”...
Condividi
- La pioggia è solitamente un evento previsto. E’ opportuno per chi deve affrontare un viaggio ascoltare le previsioni del tempo, in particolare per le zone verso le quali ci si dirige. E’ inoltre consigliato ascoltare le stazioni radio in FM che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato del traffico e delle strade...
Condividi
🛂 ASAPS INFORMA a cura di Roy Pietrucci 🟢 FINE DELL'OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE ❗ ⚠️ DAL 16 APRILE, SU GRAN PARTE DELLA NOSTRA RETE STRADALE, TERMINA L...
Condividi
Occhio al cambio gomme da invernali a estive: il 15 aprile 2023 c'è lo stop agli pneumatici invernali e il ritorno alle dotazioni estive. Ma è previsto un periodo di 'tolleranza'
Il 15 aprile 2023 è una data da segnare in rosso per gli automobilisti italiani perché termina l’obbligo di viaggiare con pneumatici per l’inverno e si deve provvedere al cambio gomme da invernali a estive....
Condividi
(ASAPS) – Parte l’esodo Pasquale con una movimentazione di circa 15 milioni di veicoli. Tanti!  Periodo che sul calendario della Polizia Stradale è contrassegnato dal “bollino rosso”. Prima di sal...
Condividi
Quando vediamo scendere la neve dalla finestra sul paesaggio cala il silenzio. Ma se ci ripariamo al calduccio c’è invece chi, in ogni condizione di viabilità, deve prestare il suo servizio e farlo in sicurezza... ...
Condividi
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2022-2023.  Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale ...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 3920