Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Durante un'ispezione svolta dall'Ispettorato sulla Sicurezza Stradale a marzo 2018, gli ispettori hanno trovato trentuno veicoli industriali con targhe straniere che svolgevano trasporti nazionali.
Nell'ambito della campagna contro il dumping sociale nell'autotrasporto, agenti di Polizia e ispettori degli enti Inspektionsdienst Soziale Gesetzgebung (TSW) e Sozialinspektion hanno svolto lo scorso fine settimana dei controlli a numerosi veicoli industriali stranieri in alcune provincie della Fiandra occidentale, per verificare la regolarit&agr...
Condividi
10/Aprile/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il Governo francese vuole resuscitare il pedaggio per i veicoli industriali per finanziare la costruzione e manutenzione delle infrastrutture. L'autotrasporto reagisce duramente.
Nata formalmente nel 2007 per essere attuata nell'ottobre del 2013, l'ecotaxe francese è stata sospesa ancor prima di generare un solo euro (anche se ha prodotto milioni di spese per i portali telematici) dopo le dure prot...
Condividi
Se vi eravate segnati dei divieti di circolazione per attraversare l’Austria relativi al 2018 è giunto il momento di aggiornarli. Perché un regolamento del ministero austriaco del 27 marzo 2018 introduce nuovi divieti...
Condividi
(ASAPS) Parigi, 4 aprile 2018 – Tito Livio, lo storico che raccontò la storia di Roma “ab urbe condita”, scrisse che mentre a Roma si discuteva, Sagunto veniva espugnata. In Francia, dove la strategia per combatt...
Condividi
Un nuovo studio europeo dimostra che in Svizzera esiste un significativo potenziale di miglioramento per quanto riguarda la sicurezza dei bambini nella circolazione stradale. Rispetto agli altri Stati europei, infatti, il nostro Paese si...
Condividi
L’automobilista è stato fermato dalla polizia a Milton Keynes e ha fornito il documento falso intestato al capofamiglia del celebre cartone americano
Falsificare la patente è già di per sé sbagliato, scegliere un personaggio conosciuto come titolare del documento sicuramente poco strategico. Usare Homer Simspon è molto singolare, ma è quello che ha f...
Condividi
La struttura di oltre 950 tonnellate era stata aperta sabato ma l’inaugurazione era prevista nel 2019. Ignote le cause del cedimento
Come una scossa di terremoto: così alcuni dei testimoni raccontano il crollo di un enorme ponte pedonale ancora in costruzione a Miami, in Florida. Una struttura di oltre 950 tonnellate di cemento schiantatasi improvvisamente su u...
Condividi
Dai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale delle strade USTRA emerge che l'anno scorso sulle strade svizzere sono morte 230 persone, 14 in più rispetto all'anno precedente. Il numero delle vittime mortali è ...
Condividi
Sulle strade spagnole la Guardia Civil è stata dotata di un rilevatore portatile compatto per individuare chi non rispetta i limiti di velocità e le distanze di sicurezza
Tempi duri per gli automobilisti spagnoli dal piede “pesante”. Nella vicina Spagna è entrato in servizio il “Velolaser” un nuovo sofisticato radar per la rilevazione delle violazioni dei limiti di velocit&a...
Condividi
(ASAPS) MADRID, 9 marzo 2018 – Parliamo spesso di sicurezza dei bambini e l’ASAPS lo fa praticamente ogni giorno, pubblicando i dati dell’osservatorio dedicato a questa branca di sinistrosità stradale. In Spagna ...
Condividi
(ASAPS) Madrid, 7 marzo 2018 – Ci sono nuovi radar per il contrasto delle velocità eccessive in Spagna: si chiama “Velolaser” ed è prodotto da Invia Sistemas, un’azienda tutta spagnola. La DGT (Direc...
Condividi
Alla vigilia del dibattito in Consiglio nazionale sulla mozione “Via Sicura” light le opinioni divergenti tra l’Ufficio prevenzione infortuni e il Touring Club Svizzero
BERNA - «Un etilometro che blocca il motore permetterebbe di evitare fino a 5 morti e 60 feriti gravi l’anno» afferma Brigitte Buhrmann, direttrice dell'Upi. L’Ufficio prevenzione infortuni scende in campo per...
Condividi
I cittadini britannici potrebbero non poter più circolare in auto al di fuori del Regno Unito a causa della Brexit. Secondo quanto riportato dal Telegraph infatti le patenti di guida dei cittadini britannici, che attualmente recan...
Condividi
Depositati i disegni per le future macchine-robot che dovrebbero essere in grado di svolgere da sole alcune delle incombenze degli agenti
Tempi duri per i pirati della strada se Ford realizzerà il progetto per il quale ha depositato i brevetti. Cioè un’auto della polizia talmente intelligente da riuscire a pizzicare eventuali trasgressori del codice de...
Condividi
«Vieni, ti porto a fare un giro». È morto così Alexander Worth, soli 13 anni, che era salito sulla Ferrari F50 del 39enne Matthew Cobden per una passeggiata e invece ha perso la vita nel tragico schianto dell...
Condividi
Portavoce governo conferma proposta per sperimentazione 5 città
BERLINO - Il governo tedesco ritiene percorribile l'ipotesi di offrire temporaneamente il trasporto pubblico locale gratis contro l'inquinamento dell'aria. Lo ha detto il portavoce dell'esecutivo Steffen Seibert, in c...
Condividi
Appena un millesimo di secondo per capire se una persona è schedata come criminale o ritenuta sospetta. La polizia cinese compie un enorme passo in avanti nella prevenzione e sicurezza. Il merito, ancora una volta, è della ...
Condividi
Anche l’Estonia introduce dei pedaggi su strade pubbliche che interessano per adesso esclusivamente i veicoli adibiti al trasporto merci. Ovviamente, il pedaggio, introdotto da inizio anno, cambia in relazione al tonnellaggio dei v...
Condividi
E' elettrica, fa i 70 orari e vola per 30 minuti. Può trasportare un solo agente ma con tutto l'equipaggiamento necessario
Mettere i lampeggianti su una Bugatti Veyron o su una Mercedes SLS non era abbastanza strano per la polizia di Dubai. Ecco quindi l'idea: far entrare in servizio una moto volante, in grado di scavalcare strade e ingorghi per arrivare sul luogo del reato in un lampo...
Condividi
Un sondaggio condotto dall'upi, Ufficio prevenzione infortuni, evidenzia che circa ogni sesto conducente di bici elettrica ha già subito una volta un incidente per colpa propria nella circolazione stradale. A infortunarsi...
Condividi
Pagine: 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 3263