Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
A Dubai, negli Emirati Arabi, è stato testato quello che dicono possa essere il primo taxi volante elettrico senza pilota. Durante il volo non c'erano passeggeri per motivi di sicurezza, ma sia la start-up tedesca che l'ha sviluppato, la Volocopter...
Condividi
28/Settembre/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
L’Arabia Saudita ha annunciato, martedì sera, con un decreto del Re Salman che a partire da giugno le donne potranno mettersi al volante. Era l’unico Paese a proibirlo. È una grande vittoria per le saudite, che ...
Condividi
Dopo più di cinquant’anni nelle aree di sosta della Svizzera saranno nuovamente venduti alcolici. La decisione di rimuovere il divieto è stata approvata dai due rami del Parlamento dopo la proposta presentata dall&rsq...
Condividi
Sperimentazione da settembre, nel 2018 la rivoluzione
ROMA - In un futuro prossimo, sulle strade inglesi in caso di controllo da parte delle forze di Polizia gli automobilisti mostreranno agli agenti lo smartphone, anziché la tradizionale patente di plastica. Da settembre prende ...
Condividi
La stampa elvetica annuncia che il Consiglio degli Stati ha eliminato il divieto di vendita di bevande alcoliche nelle aree di servizio autostradali, che durava da mezzo secolo
Il Senato federale ha approvato una mozione presentata dal partito PPD per eliminare il divieto di vendita di bevande alcoliche nelle autostrade, anche se per rendere esecutiva tale decisione bisogna attendere una specifica Legge elabora...
Condividi
Sparisce anche la card: l'ente britannico DVLA inizia a settembre 2017 la sperimentazione per portare la patente nello smartphone dal 2018.
Prima era su carta, anzi in Italia su uno speciale supporto telato di colore rosa, in grado di affrontare il tempo più o meno indenne. Poi siamo passati alla card elettronica, più compatta e che viene sostituita in ogni rin...
Condividi
Il Governo francese intende concedere a società private la gestione dei sistemi di rilevazione della velocità, che potrebbero essere installati anche a bordo di automezzi. L'autotrasporto è contrario
Il ministro dell'Interno francese Gérard Collomb ha annunciato un progetto di Legge per affidare alle aziende private le attività di controllo della velocità dei veicoli sulle strade, così da poter indiriz...
Condividi
>IL VIDEO Arriva dal Messico l’ultima proposta in materia di dossi intelligenti. Qui i cosiddetti "topes" costituiscono da tempo un problema serio per la circolazione, perché sono molto alti (anche oltre ...
Condividi
In più i sensori che già monitorano l’angolo cieco possono servire a evitare di aprire la portiera mentre passa una bicicletta
Nella sola Germania le biciclette sono coinvolte in un quarto di tutti gli incidenti che comportano lesioni personali: 393 persone sono rimaste uccise in tali incidenti solo nel 2016, circa il 12% delle vittime stradali del paese; e due ...
Condividi
Pagine: 1