Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Prima la crisi degli approvvigionamenti delle merci nei supermercati, adesso quella dei carburanti nelle stazioni di servizio. Nel Regno Unito il fenomeno della carenza di autisti continua a provocare problemi nella catena logistica per i beni di prima necessità, problemi che con la pandemia e la Brexit si stanno facendo sentire ancora di più. Il governo di Boris Johnson cerca di correre ai ripari rilasciando 5.000 visti di lavoro temporanei ai camionisti dell'UE. Basterà?
Il Regno Unito prova ad uscire dalla crisi della catena di approvvigionamento che ha causato non solo la ormai nota indisponibilità di prodotti a scaffale nei supermercati, ma anche il recente blocco dei rifornimenti nel carburante nelle stazioni di servizio. E lo fa annunciando l’emissione di 5.000 visti temporanei per agevolare la...
Condividi
28/Settembre/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Dopo il Nazionale anche la Camera alta ha scelto di togliere la pena minima di un anno per il reato di “guida spericolata”. Il dossier sull’armonizzazione delle pene torna ora al Camera bassa, ma su questo punto c’è accordo
La pena minima di un anno per i “pirati” della strada che commettono infrazioni gravi sarà abolita: il giudice potrà in futuro infliggere anche solo una pena pecuniaria. È quanto deciso oggi dal Consiglio...
Condividi
La precisione tedesca si dimostra anche con il report appena pubblicato da ADAC (l'Automobile Club Tedesco) sulle code estive lungo le autostrade in Germania nel 2021. La pandemia ha avuto un forte impatto sul comportamento di viaggi...
Condividi
Londra si prepara ad attuare una serie di modifiche per riformare il sistema dei test per l'ottenimento delle licenze di guida degli autotrasportatori. L'obiettivo è quello di snellire le procedure burocratiche e porre rimedio alla carenza di autisti
Semplificare l’iter delle patenti per diventare camionista, rendendolo più snello e veloce. È quanto si apprende dal sito ufficiale del governo britannico, che sarebbe in procinto di riformare il sistema dei test per ...
Condividi
Nel calcolare i pedaggi autostradali le autorità tedesche commettevano un errore, in quanto includevano nei costi legati alla sicurezza non soltanto quelli per la manutenzione, ma anche quelli relativi agli interventi della polizia. È questo il contenuto di una sentenza della Corte di Giustizia europea che verrà applicata dal prossimo mese facendo diminuire per i camion il costo delle autostrade
Scendono in Germania le tariffe di pedaggio autostradali. Ma non tanto perché le autorità e i gestori dell’infrastruttura siano diventati più buoni, ma perché dal 1° ottobre 2021 nel calcolo del peda...
Condividi
Salgono a 19 i bimbi morti negli Stati Uniti nell'anno 2021  perché abbandonati o dimenticati in auto con colpi di calore fatali. Mercoledì pomeriggio sono stati trovati ormai privi di vita due gemellini di 20 mesi...
Condividi
Restano a 50 km/h alcuni grandi assi fra cui gli Champs-Elysées
Velocità limitata a Parigi, da questa mattina, a 30 chilometri orari in gran parte delle strade, per decisione del Comune che ha fa seguito ad analoghe decisioni adottate da Grenoble, Lille e Montpellier.  Il provvedimen...
Condividi
Pagine: 1