Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
  Pubblichiamo un'infografica che illustra le nuove pene per i reati stradali previsti dalla nuova legge sull'omicidio stradale (Legge 23 marzo 2016, n. 41). L'infografica mette in evidenza le pene previste per ciascuna fattispecie di reato in relazione ai vari comportamenti e/o circostanze.   &nb...
Condividi
26/Aprile/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
22/04/2016 Omicidio stradale , Pirateria ,...
Nel maggio 2015 aveva investito due ragazze a Santa Maria del Focallo, una, Valeria Cannata, morì dopo alcuni giorni di coma. Questa mattina, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ispica hanno tratto in arresto Vincenzo Fran...
Condividi
I giuristi proprio quest'anno avrebbero dovuto ricordare, se non festeggiare, i cinquant'anni dall’introduzione dell'aggravante dell'omicidio colposo commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circol...
Condividi
di Ugo Terracciano*
Dici omicidio stradale e, nell'immaginario di tutti, leggi: pirata della strada e assassino. E' un fatto di semantica, ma in questo caso la semantica è importante, poiché diciamolo: l'immagine evocata nell'i...
Condividi
20/04/2016 Omicidio stradale , Notizie brevi ,...
Il giudice ha confermato i due anni e sei mesi di reclusione per il conducente della Saxo, un 23enne forlivese: dagli accertamenti era emerso un tasso alcolemico di 0,67 grammi per litro e tracce di cocaina nel sangue
Ha patteggiato due anni di reclusione la trentenne ucraina che il 9 giugno del 2013 si trovava alla guida di una "Mercedes classe A" con la quale si scontrò contro una "Citroen Saxo" con a bordo tre giovani: ne...
Condividi
(ASAPS) E’ legittimo in caso di omicidio stradale,il prelievo coattivo del sangue per il controllo dell’alcolemia o dell’alterazione da stupefacenti. E’ questa l’indicazione del Procuratore della Repubblica ...
Condividi
Muore donna, in carcere guidatrice e uomo che l'aveva percossa
(ANSA) - LIZZANO (TARANTO), 11 APR - Una ventenne e un trentottenne di Lizzano sono stati arrestati per omicidio stradale dai carabinieri dopo un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri sulla strada provinciale 112 Lizzano...
Condividi
Sarà l’Omicidio stradale, un tema di grande attualità,  l’oggetto di un incontro con gli studenti che si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna giove...
Condividi
Drogato, sotto l’effetto della cocaina, ha investito e ammazzato il 70enne Eugenio Rapone. Gianluca Arduini, 35 anni di Torrice, pregiudicato e agli arresti domiciliari per reati minori, da ieri sera è rinchiuso in una cella del carcere di Frosinone.
Condividi
Travolse e uccise il giovane ciclista Giampaolo Di Stefano,dandosi poi alla fuga e simulando il furto della propria auto, sperando di riuscire a farla franca. Era senza patente e guidava sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Se...
Condividi
Il presidente dell'Asaps (Associazione amici della polizia stradale) risponde al senatore Giovanardi, che aveva attaccato la norma. In base ai dati del 2014-2015, il numero dei casi gravi dovrebbe essere contenuto
Lo scorso 25 marzo è entrata in vigore la legge sull’omicidio stradale, con tutti gli strascichi polemici del caso. L’ultimo in ordine di tempo è stato provocato dall’uscita di Carlo Giovanardi: il senator...
Condividi
Secondo una stima dell'Asaps, sulla base dei dati raccolti dal suo Osservatorio il Centauro (2014 e 2015), dovrebbero essere effettuati fra 100 e 150 arresti obbligatori
Dopo una lunga battaglia è stato finalmente introdotto il reato di “Omicidio stradale”. La sua entrata in vigore ha però fatto nascere alcuni timori e perplessità circa le possibili conseguenze dovute all...
Condividi
Destinata a far discutere l’opinione di Carlo Giovanardi, secondo cui esiste una lobby delle vittime di omicidio stradale. Secondo Carlo Giovanardi, intervenuto questa mattina su Radio Cusano Campus, esiste una vera e propria lobby...
Condividi
05/04/2016 Omicidio stradale , Editoriali ,...
Crediamo sia arrivato il momento di smontare l’allarme che ha aleggiato su qualche organo di informazione e nelle dichiarazioni di alcuni politici o addetti ai lavori, con la previsione a seguito della legge sull’Omicidio str...
Condividi
05/04/2016 Omicidio stradale
Nei casi più gravi si potrà arrivare fino a 18 anni di carcere e a 30 di revoca della patente. Ma alcuni aspetti del provvedimento destano perplessità. Come l'equiparazione tra stato di ebbrezza e comportamenti pericolosi alla guida
>LEGGI L'ARTICOLO
Condividi
02/04/2016 Omicidio stradale , News
                        Firenze – Appuntamento al Salone dei Cinquecento per “Rispetta le regole, scegli la v...
Condividi
Se ne parla in un convegno organizzato dal Comando di Polizia Locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese per martedì 5 aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30 a Borgoricco (Padova)Relatore sarà Luigi Altamura, Comandante della Polizia Municipale di Verona
Il Comando di Polizia Locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese organizza per martedì 5 aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30 un convegno sul tema del momento, riservato agli appartenenti alle forze dell'ordine, sug...
Condividi
Legge 23 marzo 2016, n.41, "Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 235, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274"...
Condividi
01/04/2016 Omicidio stradale , Varie
Non si può obbligare il pirata della strada al prelievo del sangue. I dubbi e i chiarimenti della procura di Trento sulla nuova legge
Non potrà ordinarsi il prelievo del sangue coattivo neanche al pirata della strada più incallito. Subentrano infatti limiti insuperabili di rango costituzionale. A sostenerlo è la procura di Trento che, con la circol...
Condividi
Pagine: 1