Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Solo chi ha perso un figlio in un incidente stradale può capire il significato di questa foto. Gli altri possono solo tentare e solidarizzare. Quelli che continuano a criticare la legge sull’Omicidio stradale dovrebbero prima guardare a lungo questa foto e meditare. Un padre è appena arrivato sul luogo di un incidente stradale ment...
Condividi
27/Febbraio/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Bonomo, membro della Commissione Giuridica dell'Automobile Club di Bergamo, critica la legge in vigore da quasi un anno: "Lacune nei risarcimenti e nella premialità di chi si ferma a prestare soccorso"
“La legge sull’omicidio stradale a mio parere è stata un fallimento, tanto che sono aumentati gli episodi di pirateria stradale”. È la provocazione lanciata dall’avvocato bergamasco Benedetto Maria B...
Condividi
di Giordano Biserni*
La “macumba” contro la legge 41 del 24 marzo 2016 sull’Omicidio e lesioni stradali, approvata dopo cinque passaggi in Parlamento e due fiducie è iniziata quasi subito. Ma sul finire dell’anno sono esplosi...
Condividi
Giorgio Bignami torna sulle conseguenze dell’introduzione dell’omicidio stradale per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 22 febbraio 2017
La legge sull’omicidio stradale si sta rivelando una patata assai più bollente rispetto alle pessimistiche previsioni iniziali. Crescono i dubbi sulla sua costituzionalità, a causa della gravità delle pene &nda...
Condividi
Parenti e amici si sono riuniti con cartelli con su scritto «Certezza della pena per gli assassini della strada»
È stato respinto in mattinata dal giudice il patteggiamento proposto dai difensori di Jorge Wilson Valverde, il 35enne di origini ecuadoriane che il 24 gennaio 2016, mentre si trovava al volante ubriaco e drogato, investì e...
Condividi
Pagine: 1