Sabato 12 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 COMMENTO DELL’ASAPS ALL’ARTICOLO DI BEPPE SEVERGNINI DEL CORRIERE DELLA SERA DEL 28.12.06Bravo Beppe. Bere e guidare è proprio da stupidi e anche incoscienti. Ma in Italia... Bravo Beppe, ci voleva lei per dare un po’ di spolvero a questo drammatico problema, tenuto volutamente sotto traccia. Altre volte c...
Condividi
30/Dicembre/2006
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
  ALLARME FATA VERDE Ci scrive Emanuele Sorini per comunicarci di aver avuto segnalazioni sulla diffusione di alcolici e superalcolici a base di assenzio. Non si sentiva di certo la mancanz...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
IL GIORNALE "Brindiamo pure, ma bisogna rispettare i limiti" Gentile redazione genovese del Giornale, quale rappresentante della più grande organizzazione italiana di volontariato per il tr...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
Zagabria 26 dicembre 1996 – Mantova 26 dicembre 2006 Sono passati dieci anni dalla morte del Professor Vladimir Hudolin. Senza di lui non sarebbe esistita questa rassegna stampa – tanto io quanto R...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DALL’ARCAT PIEMONTE Emendamenti alla proposta di Piano Socio-Sanitario Regionale 2006-2010 Premessa L’ARCAT (Associazione Regionale Club degli Alcolisti ...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
RICEVIAMO PER CONONSCENZA E PUBBLICHIAMO LA LETTERA DEL PRESIDENTE AICAT PALMESINO SULLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE DELLA REGIONE VENETO DI LIMITARE L’ORARIO DI VENDITA DEGLI ALCOLICI Numerosi organi ...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
IL GAZZETTINO (Udine) ALL’ISTITUTO SELLO  Carchietti (118): «Troppi incidenti, colpa degli abusi dei giovani ma ancor più delle famiglie assenti»   (irgi) Troppi incidenti stradali prov...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 Notizie dall’Europa: - 19/12/2006 - Tutte le bevande alcoliche vendute dal marchio Pernod Ricard nell’Unione Europea porteranno in etichetta avvertimenti indirizzati alle mamme in attesa, segnando c...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 IL GAZZETTINO Il voto bipartisan e unanime che ha accompagnato il progetto di legge "proibizionista" è difeso dai politici regionali che non arretrano di fronte alle polemiche: «È un nostro do...
Condividi
a cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
CORRIERE ADRIATICO A Porto Sant’Elpidio c’è un Club che ha come obiettivo proprio quello di informare sui rischi La cura contro l’alcolismo è... la prevenzione PORTO ...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
ASAPS Svizzera: più controlli, meno multe Una serie di indagini dell’UST e dell’UPI rivelano la ricetta segreta degli elvetici in materia di sicurezza stradale: la sincerità e la condivisi...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
LA STAMPA IPPOCRATE VA AL GOVERNO Lo Stato bio-etico Date le ristrettezze dei sistemi sanitari, la salute diviene un bene pubblico di cui ciascuno deve avere cura. Malati, sofferenti, morenti ...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
GAZZETTA DI MANTOVA Montanara. Cerimonia in municipioIl Premio della bontà a Paolo Francesconi che segue gli alcolisti (*) MONTANARA Il Premio della bontà 2005 “Grand’Ufficiale Costantino...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 L’ADIGE Domani niente scuola, stasera si beve  Tanta birra e voglia di ridere Una serata fra i giovanissimi di SILVIA CESARO «Il vero problem...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
IL SECOLO XIX «No alle droghe leggere? Allora proibite anche alcol e tabacco» i ragazzi del vittorio emanuele al ministro ferrero  Il titolare della Solidarietà sociale ieri ha accolto l&rsqu...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
L’ADIGE Via dall’alcol Che bella festa Domenica scorsa a Villalagarina, presso il Teatro Parrocchiale, si è svolto il ritrovo annuale delle famiglie dei club per i problemi alcolcorrelati. La co...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 L’ADIGE Dall’assemblea dei Club un pesante mònito alla cultura dell’happy hour Dire basta alla società alcoolica  di CORONA PERER Sono quasi un migliaio in Vallagarina le pers...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
 IL MESSAGGERO NUOVE TENDENZE Alcol, in aumento il consumo tra i giovani Nell’ultimo anno ritirate oltre ottocento patenti: la maggior parte sono degli under 30 di RICCAR...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
LA REPUBBLICA Il protagonista della vicenda è un camionista 50 enne di Santa Cristina in Val Gardena, Johann Eschgfaeller, che continua a guidare come se nulla fosse Dieci morti e 7 patenti ritirate I...
Condividi
A cura di Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta
VIRGILIO NOTIZIE A un 50enne ritirata per 7 volte la patente A camionista contestata la guida in stato di ubriachezza (ANSA) -BOLZANO, - A un camionista 50enne e’ stata ritirata la patent...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto