Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Luigi Altamura*
IT-Alert: il nuovo sistema di allerta pubblico di Protezione Civile
(Gazzetta Ufficiale nr. 36 del 12 febbraio 2021)

L'Italia è un Paese “fragile” dal punto di vista idrogeologico ed idraulico e lo dimostrano la tragica perdita di vite umane e i danni materiali che tutte le regioni ogni anno subiscono, a seguito di eventi estremi dal punto di vista climatologico, ma anche per eventi diversi quali i terremoti, le frane, le valanghe, i dissesti provocati per colpa dell’uomo. Episodi non più sporadici ma che costano al bilancio dello Stato centinaia di milioni di euro. Quello che è mancato finora è anche un sistema organico di allertamento generale, da curare e da migliorare anche con i nuovi strumenti tecnologici di cui siamo dotati, a partire dagli smart-phone. La soluzione è ormai a portata di mano, grazie al nuovo sistema di allertamento di Protezione Civile e al sistema di allarme pubblico denominato “IT-Alert”...

>Leggi l'articolo


Da il Centauro n. 237. (ASAPS)

 

 

Martedì, 13 Aprile 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto