Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Decreti Legge , Articoli 16/04/2021

DECRETO COVID: BONUS BABY-SITTER ANCHE AL PERSONALE DELLE POLIZIE LOCALI
a cura Uffici Studi ASAPS

La Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha approvato ieri sera un emendamento al DDL C. 2945 Governo "DL 30/2021: Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena" che ammette al riconoscimento del bonus baby-sitter anche il personale delle Polizie Locali, che nel decreto-legge erano state escluse, nonostante l'impegno profuso in questo anno di emergenza dovuta alla pandemia con migliaia di operatori su strada e nelle piazze per far rispettare le norme introdotte dai vari DPCM. Inizialmente il bonus era stato riconosciuto al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché per i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alle categorie dei medici, degli infermieri, dei tecnici di laboratorio biomedico, dei tecnici di radiologia medica e degli operatori sociosanitari, con la possibilità di scegliere la corresponsione di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 100 euro settimanali, da utilizzare per remunerare prestazioni effettuate durante i periodi di sospensione dell’attività didattica, di durata dell’infezione da SARSCoV-2 del figlio e di durata della quarantena del figlio, ove minore di anni quattordici.

>In allegato il testo degli emendamenti approvati in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati



Viene colmato un ingiusto divario che avevamo evidenziato come ASAPS

 

Venerdì, 16 Aprile 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK