Martedì 05 Novembre 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 05/05/2021

Infrastrutture stradali, dati carenti e sicurezza aleatoria
da trasportoeuropa.it

La strada da percorrere per aumentare la sicurezza nelle infrastrutture è ancora lunga, servono sistemi di certificazione, occorre individuare competenze e responsabilità nella gestione. La prima relazione annuale presentata il 29 aprile 2021 dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) oltre a fornire una completa radiografia, non nasconde quanto resta ancora da fare. Operativa dal 30 novembre 2020, l’Agenzia ha riunito le competenze prima distribuite tra altri organismi, e talvolta anche trascurate. Solo l’Agenzia delle ferrovie era già attiva e ben strutturata. Lacune e carenze sono quasi tutte legate alla rete stradale.
Partiamo dalla sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. L’Agenzia segnala dati ridotti, limitati e lacunosi su circa 800mila chilometri di rete stradale italiana, ovvero quella che fa capo a regioni, province, città metropolitane e comuni. La stratificazione normativa, i frequenti passaggi di gestione e la vetustà delle opere rendono attualmente molto difficile avere dati certi sul perimetro della rete e sulle sue caratteristiche. Le ultime rilevazioni utili per il sistema viario comunale risalgono al 1999 e restituiscono una rete di circa 668mila chilometri di strade, mentre più di 135mila chilometri appartengono a province e regioni. Mancano anche le informazioni qualitative, fondamentali per la definizione di moderni sistemi di gestione della sicurezza da parte dei gestori o dei proprietari. Dal punto di vista operativo l’Ansfisa punta a creare un moderno sistema di supervisione e monitoraggio, mettendo a punto linee guida per la certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza.

Decisamente più favorevole la situazione sul fronte delle ferrovie. Nel 2020 gli incidenti sulla rete ferroviaria nazionale e regionale sono stati 86, in crescita rispetto al 2019, ma inferiori alla media dell’ultimo quinquennio e tra i livelli più bassi registrati in Europa. Le vittime (morti e feriti gravi) sono complessivamente 70, di cui 64 sulla rete Rfi e sei sulle ferrovie regionali interconnesse. Il 65% degli incidenti è attribuibile, ancora una volta, a errore umano o disattenzione, con comportamenti che si traducono in investimenti sui binari o nei passaggi a livello. Questa tipologia di sinistro nel 2020 ha conteggiato 56 eventi e 58 vittime, di cui 37 decessi (su 43 totali) e 21 feriti gravi (su 27 totali). Minoritaria la percentuale di eventi legati alla gestione ferroviaria e quindi riconducibili agli infortuni sul lavoro. Da questo punto di vista le ferrovie restano un presidio sicuro.

Piermario Curti Sacchi
da trasportoeuropa.it

 

Mercoledì, 05 Maggio 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK