Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Uccise ragazzo in moto
La condanna è definitiva

La Cassazione ha confermato gli 8 anni all’infermiere che nel 2018 a Castione investì e uccise Daniele Bertolini, 18 anni, di Buglio
La statale 38 nel punto il cui fu travolto lo sfortunato ragazzo

È diventata definitiva la condanna a otto anni di reclusione per omicidio stradale a carico di Mirza Trokic, 40 anni, infermiere di origine bosniaca residente a Sondrio, che la sera del 19 ottobre 2018, a Castione, travolse e uccise Daniele Bertolini, 18 anni, di Buglio in Monte, studente dell’Itis Mattei che stava tornando a casa in moto.

La sentenza di condanna pronunciata a Sondrio dal giudice Pietro Della Pona nel luglio 2019, e confermata nel giugno dello scorso anno in appello a Milano, è stata ribadita anche dalla Cassazione nel terzo e ultimo grado di giudizio. I giudici della Suprema Corte, con pronunciamento del 10 marzo scorso, hanno rigettato il ricorso della difesa perché inammissibile, condannando l’imputato al rimborso delle spese processuali e di parte civile.

L’omicidio stradale è punito con un massimo di 12 anni di reclusione: Trokic è stato sostanzialmente condannato alla pena massima, alla quale è stato tolto solo il terzo della pena per la scelta del rito abbreviato. Gli era stata anche ritirata la patente.

Non ha avuto diritto, l’infermiere, a nessuna attenuante. Come ricostruito dalle indagini e ribadito dai giudici, quella sera, erano le 23.30 di un venerdì, Trokic stava tornando a casa a Sondrio dal lavoro all’ospedale di Gravedona.

Era uscito alle 21, si era fermato in un bar a Dubino a bere un cocktail di vino e superalcolici e, alla guida della sua Volkswagen Passat, aveva imboccato la statale 38 diretto a Sondrio.

A Castione, lungo il rettilineo che corre parallelo ai centri commerciali, in fase di sorpasso e ad alta velocità - stimata in 122 km/h - l’infermiere travolse il ragazzo che, in senso opposto, tornava verso Buglio, sul suo cinquantino da trial.

Trokic, fu poi accertato, quella maledetta sera guidava in stato di ebbrezza - gli fu rilevato un tasso alcolemico superiore alla soglia di 1,50 g/litro - e nelle urine aveva tracce di cocaina, segno che ne faceva uso abitualmente. Tanto che nel sangue gliene fu trovata in una percentuale di 11,7 ng/ml. «Non l’ho proprio vista la moto, per questo non ho frenato», disse l’infermiere dopo l’incidente.

da laprovinciadisondrio.it


 

Severa condanna confermata. In pratica si è partiti dalla pena base di 12 anni ridotta di un terzo per il rito abbreviato, senza altri sconti. Viaggiava ad una velocità stimata di 122 km/h, era ubriaco con valore alcolemico oltre 1,5 g/l, tracce di cocaina nelle urine. Ammazzò un ragazzo di 18 anni. Condanna molto giusta. (ASAPS)

Giovedì, 20 Maggio 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto