Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Luigi Altamura*
Omicidio Stradale: l’analisi dei primi 5 anni

Sono trascorsi 5 anni dal marzo 2016, quando il Parlamento, dopo ben cinque passaggi tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, approvò – con Legge 23 marzo 2016, nr. 41 - l’introduzione di due nuovi reati, l’omicidio stradale (art. 589-bis codice penale) e le lesioni personali stradali (art. 590-bis c.p.). L’impunità di molti colpevoli di fronte alla perdita di vite umane, grazie ai riti alternativi, ai benefici di legge, alle misure alternative alla detenzione, alla cronica prescrizione dei procedimenti, aveva portato alla richiesta di una “legge più giusta”, approvata però anche con molte critiche. ASAPS intende analizzare in questi cinque anni, cosa sia cambiato per la tutela della sicurezza stradale nell’assetto giuridico del nostro Paese, quali siano stati i punti di forza della Legge nr. 41/2016, quali invece le criticità emerse, quali azioni siano state attuate dagli organi di polizia stradale, come la magistratura ha applicato le nuove norme...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 238


In questo articolo di Luigi Altamura Comandante della Polizia Locale di Verona una puntuale analisi delle condanne per Omicidio stradale dopo i 5 anni della legge n.41/2016. Da il Centauro n.238. (ASAPS)

 

Lunedì, 24 Maggio 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto