Venerdì 10 Gennaio 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 03/09/2021

Monopattini: nel 2022 primo Mondiale in nome sicurezza e ambiente

Piloti con casco e mezzi da 100 km all'ora, tra team anche Helbiz

Un campionato del mondo in nome della sicurezza e della sostenibilità ambientale. In attesa di regole certe che lo rendano un mezzo più sicuro, nel 2022 scatterà in tutte le città del mondo la prima competizione globale per monopattini come già accade per Formula 1 e MotoGp. Si correrà in diverse città in tutto il mondo, sulla falsariga della Formula E, con mezzi in grado di arrivare fino a 100 km orari, guidati da piloti che indosseranno appositi caschi di protezione.
Il primo Mondiale per monopattini si chiamerà eSkootr (eSC) con mezzi sviluppati con forniture e metodologia da F1 per questo tipo di competizione. Tra i team in pista ci sarà anche quello targato Helbiz, leader mondiale nella micromobilità, quotata al Nasdaq: lo farà con un nuovo modello speciale e con un team di tre piloti che gareggeranno con il monopattino S1-X nelle città di tutto il mondo dal 2022. I piloti guideranno il mezzo Helbiz progettato e sviluppato da Ycom e Williams Advanced Engineering, su circuiti urbani appositamente progettati, in accordo con le amministrazioni locali. Gli sviluppi tecnologici e l'innovazione di questo modello - assicura Helbiz - saranno portati sui modelli per uso cittadino in modo da migliorare tutti gli aspetti dei monopattini.
Infatti, sia per eSC sia per Helbiz, la sicurezza e la sostenibilità sono i pilastri dell'attività. "Siamo lieti di dare il benvenuto a Helbiz in eSC - ha dichiarato Khalil Beschir, ceo di eSkootr Championship -. Insieme alle ambizioni di più ampio respiro intorno al campionato, non ho dubbi che il team Helbiz sarà competitivo. Helbiz condivide la nostra passione per sviluppare la micromobilità e fornire opzioni di trasporto urbano più sicure e sostenibili. Questa partnership ci consentirà di lavorare insieme e condividere le conoscenze per fornire soluzioni di mobilità ad una società alla ricerca di un domani più intelligente e pulito".

da ansa.it


Speriamo che poi non scatti l’emulazione su strada. (ASAPS)

Venerdì, 03 Settembre 2021
stampa
Tag: Monopattini.
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto