Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Germania: ADAC traccia il bilancio estivo delle code in autostrada nonostante il Covid: 151.000 km di ingorghi

La precisione tedesca si dimostra anche con il report appena pubblicato da ADAC (l'Automobile Club Tedesco) sulle code estive lungo le autostrade in Germania nel 2021. La pandemia ha avuto un forte impatto sul comportamento di viaggio e sulla situazione degli ingorghi sulle autostrade tedesche: questo è dimostrato dal bilancio degli ingorghi estivi dell'ADAC per i 13 fine settimana di vacanza. Il numero di code ed ingorghi è stato ben al di sopra del livello pre-Covid. L'A7 è stata l'autostrada per le vacanze più utilizzata nei fine settimana. Il peggior weekend è stato quello dal 3 al 5 settembre. Sono aumentati i camper in viaggio ma anche il numero di cantieri stradali. Nei 13 fine settimana delle vacanze estive (dal 18 giugno al 12 settembre, dal venerdì alla domenica), l'ADAC ha contato un totale di 92.079 ingorghi e code sulle autostrade. Rispetto all'anno precedente (58.442) si tratta di un drastico aumento del 58 per cento . Nei viaggi estivi 2019, cioè prima della pandemia, c'erano stati 60.057 ingorghi, il 35 per cento in meno rispetto al 2021.

Gli ingorghi superano di gran lunga i livelli pre-covid
Questo effetto è ancora più evidente nell'intensità degli ingorghi. Nel 2021, la durata degli ingorghi registrati nei 13 fine settimana di vacanza ha raggiunto un totale di 151.803 chilometri , l'anno scorso erano stati 98.357 i chilometri. Ciò corrisponde ad un aumento del 54 per cento. Nell'estate pre-crisi del 2019, sono stati accertati un totale di 131.771 chilometri di ingorghi e code.

La maggior parte degli ingorghi si è verificata il venerdì
Il giorno di gran lunga più congestionato del fine settimana è stato, come nel 2020 e negli anni precedenti, il venerdì. Questo giorno ha rappresentato circa il 46 % di tutti gli ingorghi del fine settimana (2020: 51%). Sabato e domenica sono ormai quasi in equilibrio (circa il 27 %, nell'anno precedente rispettivamente 24 e 25 %).

I peggiori fine settimana ingorghi
Per quanto riguarda i singoli week-end la maggior parte degli ingorghi sono stati registrati nei finesettimana 3 / 5 settembre .
Anche il traffico nelle ore di punta è tornato alla normalità in gran parte della Germania. Il fine settimana 27/ 29 Agosto è stato quasi altrettanto negativo per conducenti con 8091 ingorghi.
Durante questo periodo, le vacanze si sono concluse in sette stati federali tedeschi e in alcuni paesi vicini. A metà agosto - fine settimana (13/15 agosto) si sono formate 7976 congestioni. Durante questo periodo si è verificata la catastrofe alluvionale in Renania-Palatinato, Renania settentrionale-Vestfalia e in altri stati federali. Diverse autostrade sono state allagate e hanno dovuto essere chiuse.

Le autostrade più utilizzate
La A7 (Flensburg - Füssen / Reutte) guida la classifica negativa degli ingorghi con 7792 ingorghi. Al secondo e terzo posto ci sono l' A1 (Heiligenhafen - Saarbrücken) con 6831 ingorghi e l' A3 (Arnheim - Passau) con 6470 ingorghi. I ranghi da quattro a sei sono occupati dalle autostrade A8 (Karlsruhe - Salisburgo), A5 (Hattenbacher Dreieck - Weil am Rhein) e A9 (Berlino - Monaco di Baviera).

Bilancio congestione estiva 2021: altri fatti interessanti

L'ingorgo più lungo che gli automobilisti hanno dovuto sopportare è avvenuto sabato 31 luglio sulla A8 Monaco di Baviera in direzione Salisburgo tra Grabenstätt e il valico di frontiera a Bad Reichenhall. L'ingorgo era lungo 32 chilometri.
Il giorno più affollato delle vacanze estive è stato il 27 agosto . Solo in questo venerdì ci sono stati 3.646 ingorghi per una lunghezza totale di 6.356 chilometri.

Causa più comune di ingorgo: cantieri
La causa principale delle code è stata quella per i lavori stradali, soprattutto con i cambi di corsia. Nelle vacanze estive di quest'anno ci sono stati circa il 12% in più di cantieri sulle autostrade rispetto all'anno precedente. Meno significativi sono stati gli incidenti e i veicoli in avaria. Il traffico sulle classiche autostrade turistiche A9 , A8 , A7 e A3 è stato particolarmente afflitto da cantieri permanenti.

Viaggio estivo 2021: a breve termine e con la propria auto
Quest'estate il bisogno di una pausa al di fuori della regione di residenza è stato particolarmente forte. Significativamente più persone sono andate in vacanza rispetto all'anno precedente. Il volume del traffico in Germania è stato quindi ancora più elevato nei mesi estivi di luglio e agosto rispetto a prima dello scoppio della pandemia. Allo stesso tempo, il Covid ha inciso nella scelta del tipo di vacanza e di viaggio.

La destinazione di viaggio numero uno della Germania nell'estate 2021
In particolare, i vacanzieri hanno scelto la Germania come destinazione di viaggio quest'estate. Secondo un'analisi di quasi 380.000 soci ADAC il 26,1% ha pianificato una vacanza in Germania. Tuttavia,  perde rispetto al 2020 (-4,8%). L'Italia è stata visitata  dal 18,3% al secondo posto e ha raggiunto una crescita significativa in parte a causa del clima ma anche delle restrizioni abrogate (+4,5%). L'Italia ha quasi raggiunto l'importanza come meta di viaggio che aveva prima della pandemia.
Significativamente più persone hanno visitato questa estate la Turchia, che (con una crescita del 7,5 per cento nella classifica è al terzo posto 15,7 %). La Croazia, che era cresciuta fortemente nel 2020, è con 14,1% si classifica al  4. Posto (anno precedente: 16,2 per cento).

Lunedì, 20 Settembre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK