Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Singoli Quesiti 22/09/2021

Si possono tenere in considerazione le dichiarazioni rilasciate da persone coinvole in un sinistro ai fini dei rilievi?

Valore delle dichiarazioni a seguito del rilievo d'incidente stradale. A seguito del rilievo d'incidente stradale non è infrequente che gli elementi oggettivi raccolti (tracce, posizione statica dei veicoli, riprese video, tipologia e caratteristiche dei danni, etc) siano insufficienti alla ricostruzione della dinamica ed alla attribuzione di responsabilità in merito a violazioni alle norme di comportamento del C.d.S. In tale contesto, le dichiarazioni rese da colui che si suppone sia trasgressore di dette norme e/o le dichiarazioni rese dagli altri coinvolti e/o quelle rese dai testimoni devono essere tenute in considerazione dall'organo accertatore e possono fondare da sole, oppure andando a corroborare gli elementi oggettivi rinvenuti - anche quando parziali ed insufficienti di per se stessi -, l'attività sanzionatoria ai sensi del C.d.S.? In presenza di feriti, essendo tali dichiarazioni assunte non più ai sensi dell'art. 13 della 689/1981, cambia il loro valore per l'organo accertatore nella suddetta attività sanzionatoria?
C'è giurisprudenza con orientamenti consolidati in materia? Grazie e cordiali saluti

email-Ancona (An)

>Leggi la risposta


Mercoledì, 22 Settembre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK