Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Incidenti stradali: due donne morte a Caulonia

Vittime erano cognate, viaggiavano su auto finita fuori strada

(ANSA) - CAULONIA, 16 OTT - Due donne, Erica Maiolo, di Monasterace, e Rosetta Panajia, di Stignano, entrambe di 52 anni e cognate, sono morte in un incidente stradale verificatosi lungo una strada provinciale nel territorio del comune di Caulonia.
Le due cognate viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che, per cause in corso d'accertamento, é finita fuori strada, concludendo la sua corsa contro una parete rocciosa.

 

Erica Maiolo e Rosetta Panajia sono morte sul colpo.
I rilievi sul luogo dell'incidente sono stati effettuati dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Roccella Ionica e della Stazione di Caulonia. (ANSA).

da ansa.it

 

>Osservatorio ASAPS sugli incidenti plurimortali nel 2020
91 sinistri gravissimi, nei quali si sono contate 205 vittime (78 incidenti con 2 morti, 7 con 3 morti, 4 con quattro morti e 2 con oltre 4 vittime)
68 degli schianti plurimortali (75%) sono avvenuti nelle strade statali e provinciali le più pericolose!
14 in autostrada (15%) e 9 sulle strade urbane 10%
Nel 2019 139 episodi e 306 vittime


 

Nei primi 8 mesi del 2021 l'Osservatorio ASAPS sugli incidenti plurimortali (quelli con due o più vittime) ha registrato 71 eventi. 17 sono avvenuti sulle autostrade e superstrade, 46 su statali e provinciali, 8 nei centri abitati. 10 le vittime per incidenti dovuti a fuoriuscita per sbandamento. 25 gli incidenti avvenuti al nord, 13 al centro e 33 al sud.
Le vittime sono state complessivamente 153.  Sono stati 64 gli incidenti con due vittime, 4 con tre vittime, 2 con quattro vittime, 1 con più di 4 vittime.

Lunedì, 18 Ottobre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK