Domenica 30 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
Omicidio stradale 22/10/2021

ADNKronos
Ragazze morte investite: Biserni (Asaps), "tragedia serva da monito per giovani"

Il presidente dell'Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale, 'ci aspettavamo pena più alta ma è importante anche il recupero delle persone'.

“Per la morte di Gaia e Camilla ci aspettavamo una pena più alta, ma è importante anche il recupero delle persone; questa condanna apparentemente lieve, sarebbe stata più bassa senza la legge sull’omicidio stradale. La cosa importante è che questa tragedia serva da monito ai giovani che guidano e fanno uso di alcol”. Lo afferma all'Adnkronos Giordano Biserni, presidente dell'Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale (Asaps), dopo che i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno rimesso in libertà Pietro Genovese, che nella notte tra il 21 e il 22 del dicembre 2019 a Corso Francia a Roma investì e uccise le due studentesse sedicenni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli. Genovese in Appello aveva concordato una condanna a cinque anni e quattro mesi.
“Facciamo nostre le parole dei genitori di Gaia e Camilla, che hanno detto di non provare rancore – aggiunge il presidente dell’Asaps, che è stata parte civile al processo - Questa pena può sembrare bassa, ma i meccanismi di applicazione della pena permettono di arrivare a questo”.
Sul fronte delle stragi del fine settimana “però qualcosa si è fatto negli ultimi anni, grazie alla patente a punti, l’etilometro e la legge sull’omicidio stradale – sottolinea - nel 2000 erano 917 i morti dei weekend sulle strade, nel 2020 si è scesi sotto i 300, che è comunque una cifra alta. L’insieme delle leggi quindi sta dando i suoi frutti anche se certamente dalla legge sull’omicidio stradale ci aspettavamo qualcosa di più", conclude.

(Dan/Adnkronos)
 


Nella notte tra il 21 e il 22 del dicembre 2019 a Corso Francia a Roma vennero investite e uccise le due studentesse sedicenni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli.

Venerdì, 22 Ottobre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto