Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Continua la pubblicazione delle schede sul CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ CONNESSE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE, esclusivamente riservate ai soci ASAPS!
ECCO LA SECONDA USCITA
L’illecito amministrativo
Commercio di cose antiche o usate

Come tutti quanti ormai saprete per la pubblicazione di quest’opera, firmata da due indiscussi professionisti ed esperti della “polizia giudiziaria della mobilità”: Raffaele Chianca e Gianluca Fazzolari, la scelta è stata quella di offrirla su più uscite.

In questa seconda puntata le schede, suddivise per capitolo, si incentreranno:

- Capitolo 1 “PARTE GENERALE”, argomento: “L’illecito amministrativo”, in questa scheda sono riassunti i primi quarant’anni della legge 24 novembre 1981, n. 689, pietra miliare e madre di tutta la legislazione in materia di illecito amministrativo, la cui approfondita conoscenza da parte degli organi di controllo è quella che fa la differenza durante lo svolgimento delle prime attività di controllo e per i seguiti a fronte del contenzioso.

 

- Capitolo 2 “PARTE SPECIALE”, argomento: “Commercio di cose antiche o usate”, una scheda contenente tutto ciò che c’è da sapere riguardo l’attività economica legata al commercio di cose antiche o usate e segnatamente dei veicoli stradali.

 

>Accedi al prontuario


Ecco in esclusiva per i soci ASAPS la seconda uscita delle schede CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ CONNESSE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Un contributo professionale senza uguali curato da Raffaele Chianca e Gianluca Fazzolari. Il testo a puntate traccia il percorso da seguire nei controlli amministrativi in questa seconda uscita il: Commercio di cose antiche o usate (autoveicoli)

Lunedì, 15 Novembre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK