Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

ACI-ISTAT: INCIDENTALITÀ STRADALE PRIMO SEMESTRE 2021
AUMENTANO INCIDENTI (+31,3%)
MORTI (+22,3%) E FERITI (+28,1%)
“EFFETTO LOCKDOWN”
SOLO A GENNAIO E FEBBRAIO
DA MARZO, NUMERI IN CRESCITA

Gennaio-giugno 2021: 65.116 incidenti, 1.239 morti, 85.647 feriti. Aumentano percorrenze medie: in autostrada +24%

Roma, 18 novembre 2021 – Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime ACI-ISTAT - relative ai primi sei mesi del 2021evidenziano - rispetto allo stesso periodo 2020 - un incremento, di incidenti con lesioni (+31,3%), vittime (+22,3%) e feriti (+28,1%). Se si prende in considerazione la media degli anni 2017-2019, però, i dati risultano in calo: incidenti stradali -22,5%, deceduti -19,8% e feriti -27,6%.
 
I dati
Dal 1° gennaio al 30 giugno scorso, 65.116 incidenti hanno causato 1.239 morti e 85.647 feriti: in media 360 incidenti, 7 morti e 473 feriti ogni giorno.
L’aumento delle vittime del 2021 si stima, in modo particolare, su autostrade (+50%), tra il 17 e il 20% sulle strade urbane ed extraurbane.
 
L’“effetto lockdown”
La pandemia ha condizionato anche l’incidentalità stradale di quest’anno. Solo nei mesi di gennaio e febbraio, però, si è registrata una diminuzione di incidenti e infortunati rispetto al 2020, quando ancora non eravamo in lockdown. Nel periodo marzo-giugno, viceversa, i valori sono cresciuti sensibilmente.
 

In aumento le percorrenze medie
Analogo andamento ha riguardato le percorrenze medie dei veicoli. Nel periodo gennaio – giugno 2021 le percorrenze medie autostradali sono aumentate del 24%. Sulle strade extraurbane mentre nei primi 2 mesi dell’anno si registrano notevoli diminuzioni nelle percorrenze medie rispetto al 2020, a partire dal mese di marzo il traffico risulta crescente e si stabilizza su un aumento del 5% nei mesi estivi.

ATTENZIONE: la diretta del workshop ACI-Istat è fruibile al link: https://www.aci.it/index.php?id=12155


I dati parziali del primo semestre, ovviamente con incidenti e vittime in aumento dopo un 2020 con lunghi periodi in lockdown. Temiamo che il secondo semestre presenterà dati anche peggiori.
(ASAPS)

Venerdì, 19 Novembre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto