Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 31/01/2022

di Avv. Rosa Bertuzzi
Rifiuti. Materie fecali costituite da deiezioni dei cani sono da classificare sempre rifiuti

(Cass. Sez. III n. 38196 del 26 ottobre 2021)

L'art. 185, comma 1, lett. f) D.Lgs. 152�6 esclude dal novero dei rifiuti le materie fecali, se non contemplate dal successivo comma 2, lettera b) (che richiama i sottoprodotti di origine animale). La disposizione pone sostanzialmente l'accento sulla provenienza dei materiali elencati (ivi comprese, dunque, le materie fecali) dall'attività agricola e sulla loro successiva utilizzazione sempre con riguardo a detta attività. Le deiezioni derivanti da attività di allevamento, vendita e pensione di cani non possono quindi essere classificate se non come rifiuti ed essere soggette alla relativa disciplina...

>Leggi l'articolo

Lunedì, 31 Gennaio 2022
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK