Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Lorenzo Savastano*
Il futuro della cooperazione nazionale ed europea di polizia all’esame del Senato

Lo scorso 5 agosto è stato posto allo studio della Camera Alta del Parlamento lo schema di decreto di recepimento della Direttiva (UE) n. 1153/2019, che – nell’ambito del piano d’azione dell’Unione Europea contro i fenomeni del riciclaggio di capitali e del finanziamento del terrorismo – instaura nuovi circuiti informativi ed offre nuovi strumenti operativi a disposizione delle Autorità nazionali competenti, Europol e Financial Intelligence Unit europee impegnate nel contrasto ad una serie di reati di rilievo comunitario

1. Il recepimento della direttiva e l’Action Plan dell’Unione Europea
Nell’ambito del recepimento della legge di delegazione europea per il 2019-2020 (Legge n. 22 aprile 2021, n. 531), il Consiglio dei Ministri ha trasmesso alla Presidenza del Senato lo schema di decreto legislativo n. 275 approvato in via preliminare il 5 agosto scorso, avente ad oggetto l’attuazione della Direttiva UE n. 2019/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, recante “Disposizioni per agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati”, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (G.U.U.E.) l’11 luglio 20192 (in avanti, anche solo “direttiva”)...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 243


Un articolo di aggiornamento di Lorenzo Savastano Capitano della Guardia di Finanza. Da il Centauro n.243. (ASAPS)

 

 

Lunedì, 27 Dicembre 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto