Martedì 01 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Trasporto stradale, riforma della tassazione in Ue
da studiocataldi.it

L'obiettivo delle nuove norme è spostare la tariffazione stradale da un modello basato sul tempo a un sistema basato sulla distanza o sui chilometri effettivi, in modo che "chi inquina paga" e "chi utilizza paga"

C'è il disco verde del Parlamento europeo per l'accordo con i governi UE sull'aggiornamento delle norme che definiscono le tariffe che gli stati membri possono imporre ai camion e autocarri, ma anche agli autobus, ai furgoni e alle autovetture che viaggiano sulle strade della rete di trasporto transeuropea (TEN-T)...

>Continua a leggere su studiocataldi.it

Gabriella Lax
da studiocataldi.it

Martedì, 22 Febbraio 2022
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto