Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Fabrizio Fratoni*
Gli effetti della pandemia sulle problematiche criminologiche che riguardano i giovani e l’esigenza di rafforzare le iniziative per la prevenzione dei fenomeni criminali che coinvolgono i minori

La pandemia da virus Covid-19, e le connesse restrizioni, hanno notevolmente condizionato le abitudini di vita di tutti, a livello globale, in numerosi ambiti, influendo in modo particolare sull’universo giovanile, sul modo di pensare, di agire e, nel complesso, sul modus vivendi delle nuove generazioni. Questa difficilissima situazione ha inciso, infatti, notevolmente sullo stile di vita dei minori sul loro percorso di crescita e di sviluppo, con preoccupanti effetti anche sotto il profilo psicologico, ad iniziare dalla “particolare solitudine” in cui molti giovani si sono ritrovati...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 245


Un articolo sulle conseguenze della pandemia in termini criminologici con effetti sui giovani. Di Fabrizio Fratoni Ufficiale dei Carabinieri. Da il Centauro n.245. (ASAPS)

 

 


 


 

Lunedì, 28 Febbraio 2022
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto