Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Singoli Quesiti 28/06/2022

Quando i veicoli impiegati nella nettezza urbana sono esentati dall'utilizzo del cronotachigrafo?

Buongiorno ASAPS, vorremmo cortesemente un vostro autorevole parere in merito all'esenzione utilizzo cronotachigrafo per i veicoli impiegati nella nettezza urbana come da DM 20/06/2007. Secondo alcune interpretazioni tali veicoli dovrebbero utilizzare il crono (inserendo disco/tessera) dalla partenza della sede della propria azienda fino al primo comune servito e viceversa: l'esenzione vale solo per la raccolta servizio "nettezza urbana". Leggendo la circolare ministeriale n. 300/A/6262/11/111/20/3 del 22/07/2011 (punto 5) il ministero ha chiarito che i veicoli spurgo pozzi neri/nettezza urbana (ricadenti nella medesima esenzione prevista dal DM 2007) possano circolare, senza utilizzare il crono, per il trasporto di rifiuti ?prelevati dal produttore o dalla pubblica via per essere trasportati al primo centro di raccolta utile, anche se fuori dal territorio comunale in cui avviene la raccolta e se circolanti a vuoto?

Secondo la ns. interpretazione l'esenzione dovrebbe interessare la totalità del percorso (quindi dalla sede della ditta di autotrasporti fino al ritorno a fine giornata lavorativa) anche se circolante vuoto. Siamo arrivati a questa considerazione leggendo n. 2 circolari ministeriali: - circolare ministeriale n. 300/A/6262/11/111/20/3 del 22/07/2011 (punto 5) dove il ministero ha chiarito che i veicoli spurgo pozzi neri/nettezza urbana (ricadenti nella medesima esenzione prevista dal DM 2007) possano circolare, senza utilizzare il crono, anche scarichi; 
- circolare n. 300/A/4524/21/108/16 del 10/05/21 dove il Ministero ha trattato un'altra categoria per la quale il DM 20/06/07 prevede l'esenzione di utilizzare il crono durante l'intera giornata lavorativa (..quando il veicolo è impiegato esclusivamente per tale scopo deve considerarsi esentato in tutte le fasi del trasporto e quando vi fa rientro dopo averlo eseguito?): raccolta latte dalle fattorie. Per deduzione logica e analogia le stesse condizioni dovrebbero essere accettate anche per i veicoli impiegati nel servizio di "nettezza urbana" Il nostro quesito è formulato alla luce di qualche interpretazione discordante sull'obbligo di utilizzare disco/tessera tachigrafica nel momento in cui tali veicoli effettuano il percorso dalla propria sede al primo comune servito e ritorno. Ringraziamo e rimaniamo in attesa di un vostro autorevole parere. Grazie mille.

email-Brescia (Bs)

>Leggi la risposta


Martedì, 28 Giugno 2022
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto