Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 11/01/2023

Entra in vigore l’aggiornamento 2023 dell’Adr
da trasportoeuropa.it

Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr, che fissa le disposizioni per il trasporto stradale di merci classificate come pericolose. L’applicazione è inizialmente obbligatoria negli autotrasporti nazionali e può essere rimandata a livello nazionale fino al 1° luglio 2023. Questo aggiornamento porta alcune novità ritenute minori su caratteristiche dei veicoli o casi particolari.

Una delle principali innovazioni è l’estensione dell’obbligo della nomina del consulente Adr per la sicurezza a tutti i soggetti definiti “speditori”. A tale proposito, però, il ministero italiano dei Trasporti ha chiarito che esistono alcune esenzioni per quantitativi minimi o per attività occasionali (ne parla questo articolo di TrasportoEuropa).

Per quanto riguarda i veicoli, l'Adr 2023 estende l’obbligo degli estintori automatici nel vano motore e la protezione termica per alcuni trasporti di liquidi e di gas infiammabili. Inoltre, le cisterne che trasportano gas liquefatti infiammabili devono montare valvole di sicurezza. Per quanto riguarda l’imballaggio, alla Classe 8 (materie corrosive) va attribuito il gruppo d’imballaggio I nel caso in cui non si possa definire il gruppo in base ai test.

Per i rifiuti pericolosi, il Regolamento ora stabilisce i modi per valutare la loro quantità: per gli imballaggi, al documento di trasporto viene aggiunto un elenco degli imballaggi indicante il tipo e il volume nominale; per i container, la stima si basa sul loro volume nominale; per le cisterne per rifiuti sottovuoto, la stima è giustificata attraverso una stima fornita dallo speditore o attraverso gli equipaggiamenti del veicolo.

Unece, che redige l’Adr e i suoi aggiornamenti, ha pubblicato i pdf integrali dell’Adr 2023 in tre lingue (inglese, francese e russo), che potete liberamente scaricare nel link sottostante.

ADR 2023 VERSIONI INTEGRALI

 

da trasportoeuropa.it

Mercoledì, 11 Gennaio 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto