Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 08/03/2023

La denuncia dell’associazione dei consumatori Konsumer
Numero Unico di Emergenza: quanti minuti in attesa prima di parlare con la Polizia Stradale?

Nove minuti.

L’attesa al telefono prima di riuscire a parlare con la Polizia Stradale. Nove minuti sembrano infiniti quando c’è un’emergenza e questo lo sa bene l’associato Konsumer di cui raccogliamo la denuncia.

Il Numero Unico di Emergenza, il 112, ha il compito di rispondere a tutte le emergenze e di indirizzarle al personale specializzato e competente.

Il modello scelto dall'Italia è quello di PSAP di I livello (dall'inglese Public-Safety Answering Point, cioè centrale unica di emergenza) che risponde a tutte le chiamate dirette al 112, indirizzandole dopo la localizzazione del chiamante e una breve intervista, al PSAP di II livello (pubblica sicurezza, vigili del fuoco o emergenza sanitaria) più adatto alla situazione. Così, componendo qualsiasi numero di emergenza (112, 113, 115, 118) il cittadino entra in contatto con l'operatore della centrale unica di emergenza 112.

L’attesa spesso però è troppo lunga, in special modo se la persona che chiama è in grave emergenza, come spesso capita. Il tempismo e l’immediatezza dell’intervento nella maggior parte delle situazioni permettono che la crisi si risolva in modo positiva o che non diventi più grave della situazione di partenza.

Cosa fare? Come snellire il traffico telefonico? Quali tecnologie applicare?

Konsumer Italia apre questo interrogativo e resta a disposizione dei cittadini che vogliano dare la loro testimonianza in merito.


Sì spesso le attese prima di parlare con l’organo preposto sono veramente lunghe. (ASAPS)

Mercoledì, 08 Marzo 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto