Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Fabio Piccioni*
L’insostenibile leggerezza del legislatore nella deprocedibilizzazione dei delitti contro l’incolumità individuale

Come noto, l’art. 1 c. 15 L. 27/9/2021 n. 134 ha conferito delega al Governo a intervenire sulla disciplina delle condizioni di procedibilità, ampliando il ventaglio delle ipotesi di reati procedibili a querela.
L’obiettivo è quello di realizzare una sorta di depenalizzazione di fatto, in grado di rappresentare una forma di désescalade nell’ambito del sistema penale, che favorisce l’affievolimento della reazione dell’ordinamento subordinando l’interesse pubblico alla punizione alla valutazione positiva dell’interesse privato.
Ne deriva il conseguimento di un duplice risultato: da un lato, evitare che l’azione penale venga iniziata o proseguita senza, o addirittura contro, la volontà del titolare dell’interesse giuridico; dall’altro, conseguire, secondo le finalità proprie di tutta la legge, gli obiettivi di “semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo penale”...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 255


Un interessantissimo articolo sulla procedibilità nei reati secondo le recenti modifiche “deprocedibilizzazione “ per alcuni reati. Di Fabio Piccioni Avvocato del Foro di Firenze patrocinante in Cassazione. Da il Centauro n.255. (ASAPS)

 

 

>SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 


 

 


 

Mercoledì, 29 Marzo 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto