Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Paolo Carretta*
La riserva di giurisdizione in materia di libertà
di comunicazione
Corte costituzionale, Sent. N. 2/2023

 

Illustrazione di chiave crittografica (ed. del 1646 dell'Absconditorum a costituzione mundi calzi di Guillaume Postel). Pubblico dominio

Un provvedimento che incida su un’importante libertà della persona, come quella di comunicazione, che è costituzionalmente garantita (Cost. art. 15), non può che originare dal Giudice, anche quando correlato ad una misura di prevenzione come l’avviso orale rafforzato che è disposta dall’Autorità di Pubblica Sicurezza...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 255


Mercoledì, 19 Aprile 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto