đ ASAPS INFORMA: ECCO L'ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE E LA MODULISTICA DA PRESENTARE PER I PRIMI AIUTI ECONOMICI ALLA POPOLAZIONE DELL'EMILIA ROMAGNA COLPITA DAL MALTEMPO DI MAGGIO
đPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA 31 maggio 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 999)
Il Capo Dipartimento Protezione Civile ha firmato l'ordinanza nr. 999 con cui vengono impartite le disposizioni in merite alle prime misure economiche di immediato sostegno per la popolazione colpita in Emilia Romagna dalle inondazioni dello scorso maggio. E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di lunedĂŹ 5 giugno 2023. Il Commissario delegato, per il tramite dei Sindaci dei Comuni interessati, è autorizzato a riconoscere ai nuclei familiari aventi dimora principale, abituale e continuativa in unâunitĂ abitativa che è risultata allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti che lâhanno resa non utilizzabile, un contributo fino a un
massimo di 5.000,00 euro per:
a) il ripristino, anche parziale, dei danni allâabitazione principale, abituale e continuativa;
b) il ripristino, anche parziale, dei danni ad una o piĂš pertinenze dellâabitazione di cui alla lettera a);
c) il ripristino di aree e fondi esterni necessari per lâaccesso e fruizione dellâabitazione di cui alla lettera a) o delle sue pertinenze;
d) gli interventi di pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti dallâabitazione di cui alla lettera a), dal fabbricato e/o dalla relativa area esterna pertinenziale;
e) la sostituzione, o il ripristino, o lâacquisto di beni mobili distrutti o danneggiati ubicati allâinterno della abitazione di cui alla lettera a), allo scopo di mitigare i piĂš gravi disagi nella gestione degli aspetti correnti della vita quotidiana.
Il contributo può essere riconosciuto, altresĂŹ, per il ripristino dei danni anche alle parti comuni di un edificio residenziale in cui è presente, alla data dellâevento calamitoso, almeno unâabitazione principale, abituale e continuativa, qualora tali danni non consentano la fruibilitĂ dellâedificio. In tal caso il contributo è richiesto dallâamministratore del condominio, ove costituito, ovvero da uno dei proprietari a tal fine delegato. In un edificio possono verificarsi, contestualmente, le fattispecie previste dal comma 1 del presente articolo. Per richiedere la concessione della misura di immediato sostegno devono essere utilizzati i moduli allegati all'ordinanza che ASAPS ha deciso di mettere a disposizione. Le domande andranno presentate ai rispettivi comuni. Altre informazioni su https://www.protezionecivile.gov.it/it/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/
In allegato l'ordinanza nr. 999 e i moduli per le richieste dei primi aiuti.
>MODULO A1 â richiesta dellâacconto
Richiesta di acconto del contributo per lâimmediato sostegno alla popolazione
>DELEGA DEI COMPROPRIETARI DELLâUNITĂ IMMOBILIARE DISTRUTTA/DANNEGGIATA AD UN COMPROPRIETARIO
>DICHIARAZIONE DI RINUNCIA DEL/LA PROPRIETARIO/A DELLâUNITĂ IMMOBILIARE DANNEGGIATA
>DELEGA DEI CONDOMINI AD UN CONDOMINO PER LE PARTI COMUNI DANNEGGIATE DELLâEDIFICIO RESIDENZIALE IDENTIFICATO NEL MODULO A1
>DELEGA DEI CONDOMINI ALLâAMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO PER LE PARTI COMUNI DANNEGGIATE DELLâEDIFICIO RESIDENZIALE IDENTIFICATO NEL MODULO A1
>PROCURA SPECIALE PER LA TRASMISSIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO, DOCUMENTI E COMUNICAZIONI
>MODULO B1 â richiesta saldo
Richiesta di saldo del contributo per lâimmediato sostegno alla popolazione
>REGIONE EMILIA-ROMAGNA
EVENTI CALAMITOSI DAL GIORNO 1° MAGGIO 2023 â ART. 2 OCDPC N. 999/2023
SCHEMA TIPO DI PERIZIA ASSEVERATA DEI DANNI SUBITI
Qui l'ordinanza della Protezione Civile corredata di tutti gli 8 moduli che possono servire per la richiesta delle prime misure economiche di immediato sostegno alle popolazioni dell'E.R. colpite dalle inondazioni dello scorso maggio. (ASAPS)
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|
E PER ISCRIVERTI ALL'ASAPS