Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Roberto Russo*
Crediti di imposta per bonus locazioni, sismabonus e bonus facciate: si puo contestare la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche

Le frodi sui crediti di imposta ammontano a 7,2 miliardi di euro, di cui oltre 5,4 sono stati sequestrati negli ultimi 17 mesi. Questo è il bilancio stilato durante l’anniversario per i 249 anni della fondazione della Guardia di Finanza lo scorso 21 giugno. La cessione dei crediti relativi ai lavori edilizi, quindi bonus facciate e sismabonus, nonchè il bonus locazioni, è stata prevista dal D.L. 34/2020, che però non ha introdotto alcuna nuova fattispecie penale in caso di frodi, lasciando alla giurisprudenza il compito di valutare quale delitto configurare scegliendo tra quelli esistenti. Sembrava difficile poter configurare la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, perché non era facile individuare la presenza di artifizi e raggiri previsti quali presupposti, ma alcuni investigatori hanno seguito questa linea, e una sentenza della Corte di Cassazione ha avvalorato l’ipotesi investigativa. Immancabile il pensiero a “la banda degli onesti”, il film del 1956 in cui un portiere d’albergo, un pittore e un ragioniere si mettono a stampare banconote con un clichè originale sottratto da un ex dipendente per vendetta all’Istituto Poligrafico. E come diceva totò, essendo un cliché vero,”è come se fossimo una succursale”...

>Leggi l'articolo


L’analisi e la portata di un fenomeno criminale che appare piuttosto diffuso. Un articolo di Roberto Russo Ufficiale della Guardia di Finanza.
Da il Centauro n. 259. (ASAPS)

 


 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Lunedì, 25 Settembre 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto