Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/10/2023

La Fiap elogia i controlli su strada nel Camposampierese
da trasportoeuropa.it

da trasportoeuropa.it

La Federazione dei Comuni del Camposampierese – che comprende i Comuni veneti di Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero – sta svolgendo controlli serrati sui veicoli industriali tramite la sua Polizia Locale. In soli due giorni, l’11 e il 12 ottobre 2023, gli agenti hanno fermato trentadue veicoli pesanti, dei quali 25 con targa extraeuropea e sette italiana. Al termine delle verifiche, hanno erogato ventotto sanzioni, con il ritiro di otto patenti (una a un autista italiano e sette a stranieri) e due Cqc.

Gli agenti hanno rilevato anche manomissioni al cronotachigrafo e irregolarità nei documenti di trasporto. Complessivamente, la Polizia Locale ha comminato quasi 15mila euro di multa agli autisti e circa 7.500 euro alle imprese titolari dei veicoli. Inoltre, hanno inviato alcune segnalazioni agli enti competenti per ulteriori controlli. Il comandante della Polizia Locale, Antonio Paolocci, ha dichiarato che “l’autotrasporto è comunque monitorato dai nostri agenti con frequenza sulle strade e negli snodi viari più significativi della Federazione”.

Sulla questione è intervenuto il presidente della Fiap, Roberto Scarpa, elogiando il lavoro degli agenti: “Faccio i complimenti agli agenti ed al comandante Antonio Paolocci. È importantissimo proseguire con queste azioni di controllo che, oltre a garantire una maggiore sicurezza nella circolazione stradale per l’intera collettività, rappresentano un baluardo contro la concorrenza sleale tra le imprese. Il risultato dei controlli ha evidenziato ciò che da tempo continuiamo a denunciare in termini di irregolarità e illegalità nell’esercizio della professione e nell’esecuzione dei servizi, in particolare anche da parte di vettori esteri. Una illegalità che va totalmente a discapito delle imprese virtuose che ogni giorno investono importanti risorse, in termini di tempo ed economiche, per rispettare le normative e operare nel mercato in modo corretto e leale”.

 

 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

 

 

Martedì, 31 Ottobre 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto