Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Riccardo Matesic*
Se le moto imparano a parlare

Il dialogo fra veicoli e fra veicoli e infrastrutture è la nuova frontiera della sicurezza stradale. Si chiama C-ITS, ed è una tecnologia che in futuro troveremo senz’altro sulle nostre auto e moto

Il Connected Motorcycle Consortium (CMC), è un consorzio che si occupa di comunicazione fra veicoli e fra veicoli e infrastrutture.
Lo hanno fondato nel 2015 BMW Motorrad, Honda e Yamaha, perché erano convinte che l’implementazione degli C-ITS (Connected Intelligent Transport Systems) e il dialogo congiunto con i produttori di auto fossero necessari per migliorare la sicurezza di marcia dei mezzi a due ruote. Otto anni dopo al consorzio partecipano molte aziende del settore auto e moto, ma anche università, istituti di ricerca e associazioni.
Ho avuto l’opportunità di assistere a un evento per addetti ai lavori, una dimostrazione sul funzionamento di queste nuove tecnologie presso il circuito tedesco del Lausitzring, da tempo divenuto anche centro prove e sviluppo della Dekra. Ecco il racconto...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 260


Il dialogo fra veicoli e infrastrutture un ulteriore contributo alla sicurezza stradale. Un articolo di Riccardo Matesic Fondatore del portale Motoskills.it. Da il Centauro n. 260. (ASAPS)

 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Mercoledì, 22 Novembre 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto