Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Pen., sez. IV, del 19/10/2018, n. 47761)
  Gli accertamenti non invasivi diretti alla rilevazione del tasso alcolemico del conducente non necessitano del previo avvertimento della facoltà di avvalersi del difensore di fiducia o di ufficio. E' quanto emerge dalla sentenza 19 ottobre 2018, n. 47761 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione... >Continua...
Condividi
27/Novembre/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
08/11/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. III, del 04/10/2018, n. 24203)
  Non sussiste alcuna responsabilità dell’ufficiale giudiziario per un atto notificato tardivamente, in assenza dell’indicazione del termine entro cui notificare. E’ quanto precisato dalla Corte di Cassa...
Condividi
07/11/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. II, del 08/10/2018, n. 24689)
  La nullità conseguente al mancato avviso al conducente del veicolo, prima dell'alcoltest, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, può essere tempestivamente dedotta sino al momento...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto