Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Civ., sez. II 16/4/2018 n. 9270)
C.G. con ricorso del 16 maggio 2011 conveniva in giudizio il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonchè la Direzione Generale e la Direzione Territoriale di Lecce della Motorizzazione Civile al fine di ottenere: a) in via preliminare la sospensione dell'efficacia esecutiva del provvedimento...
Condividi
20/Giugno/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Cass. Pen. sez. IV, 29/5/2018, n. 24096)
L’accertamento del tasso alcolemico può essere effettuato direttamente dalla polizia giudiziaria, mediante esame spirometrico, avvalendosi cioè di apposito apparecchio di misurazione in dotazione (c.d. etilometro), op...
Condividi
(Cass. Civ., SS.UU., sentenza 22/05/2018, n. 12566)
  In materia di liquidazione del danno da infortunio in itinere, è insorto un contrasto interpretativo in seno alla giurisprudenza: dal risarcimento riconosciuto al danneggiato va detratta la somma versata dall'Inail ...
Condividi
12/06/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., Sez. VI, 25/1/2018, n. 1845)
La Cassazione adottata una coraggiosa, e rivoluzionaria, soluzione. Definendo "locazione breve" quella effettuata per pochi giorni, o comunque per un periodo non idoneo ad effettuare l'aggiornamento della carta di circola...
Condividi
Pagine: 1