Sabato 19 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. civ., sez. I, 29 marzo 2001, n, 4571)
In tema di violazioni alle norme del codice della strada, fermo l’obbligo di procedere alla contestazione immediata delle stesse ed esclusa la generale equipollenza ad essa della notifica del verbale, nei casi di eccesso dei limiti di velocità rilevati da apparecchiatura autovelox l’amministrazione è tenuta a precisare nel verbal...
Condividi
29/Marzo/2001
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Cass. Pen., Sez. III, 8 marzo 2011, n. 8987)
È illegittimo il sequestro preventivo dell’autovettura utilizzata per commettere il reato di atti persecutori, non essendo la stessa strutturata funzionalmente alla commissione del medesimo.
Condividi
(Cass. civ., sez. I, 21 febbraio 2001, n, 2494)
 La disposizione generale sulle sanzioni amministrative, di cui all’art. 14 della legge n, 689 del 1981, derogata dalla disciplina speciale dettata per le violazioni del codice della strada dagli artt. 200 e 201 dello stesso c...
Condividi
(Cass. Pen., Sez. VI, 17 gennaio 2011, n. 986)
Nel caso di circolazione con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, la configurabilità del reato di cui all’art. 234 c.p. richiede, sotto il profilo soggettivo, che la condotta sia stata posta in essere allo scopo di...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto