Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Civ., sez. II, 28 novembre 2016, n. 24232)
Allorquando la sussistenza d’una violazione del comma 11 dell’art. 142 c.s. non immediatamente contestata dipenda dalla ricorrenza della circolazione “a pieno carico”, non grava sul ricorrente la prova contraria di tale condizione, ma spetta all’amministrazione l’onere di accertarla, attraverso una verifica che, tuttavi...
Condividi
28/Novembre/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Cass. Pen., sez. VI, 17 novembre 2016, n. 48779)
In tema di reati trasformati in illeciti amministrativi per i quali siano previste ipotesi aggravate fondate sulla recidiva escluse dalla depenalizzazione (nella specie la contravvenzione di guida senza patente), ai sensi dell’art....
Condividi
(Cass. Pen., sez. IV, 14 novembre 2016, n. 47991)
In ipotesi di estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza per messa alla prova ex art. 168 bis c.p., la competenza ad irrogare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente spetta al Prefetto, ai sensi dell...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto