Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Civ., sez. II, 29 agosto 2016, n. 16258)
In materia di sosta a pagamento su suolo pubblico, ove la sosta si protragga oltre l’orario per il quale stata corrisposta la tariffa, si incorre in una violazione delle prescrizioni della sosta regolamentata, ai sensi dell’art. 7 c.d.s., comma 15. Infatti, poiché l’assoggettamento al pagamento della sosta è un atto di rego...
Condividi
29/Agosto/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Cass. Pen., sez. IV, 18 agosto 2016, n. 34976)
In tema di guida in stato di ebbrezza, l’omesso deposito del verbale contenente gli esiti del cosiddetto alcoltest non integra alcuna nullità, costituendo una mera irregolarità che non incide sulla validità o s...
Condividi
(Cass. civ., sez. II, 11 agosto 2016, n. 17020)
Ai sensi dell’art. 87 cod. strada il regolare svolgimento del servizio di linea per trasporto di persone presuppone solo che l’esercente sia munito del titolo rilasciato dalla competente autorità per la tratta interess...
Condividi
(Cass. civ., sez. VI, 9 agosto 2016, n. 16853)
In tema di procedimento di opposizione al verbale di accertamento della violazione del codice della strada, il termine di cui all’art. 7, comma 7, del D.L.vo n. 150 del 2011, per il deposito della documentazione strettamente connes...
Condividi
(Cass. civ., sez. II, 4 agosto 2016, n. 16310)
In tema di circolazione stradale, l’art. 1 del D.P.R. n. 474 del 2001 nel prevedere che la circolazione con targa di prova, individualmente autorizzata, possa avvenire in deroga al disposto di cui agli artt. 78, 93, 110 e 114 del D...
Condividi
(Cass. Civ.., sez. II, 4 agosto 2016, n. 16310)
La circolazione con targa di prova, disciplinata dal D.P.R. 24 novembre 2001, n. 474, non può avvenire in deroga al disposto dell’art. 80, comma 14, c.d.s. che vieta la circolazione con veicoli che non siano stati presentati...
Condividi
(Tribunale Penale Foggia – Uff. Monocratico, 2 agosto 2016, n. 2296)
Il sorvegliato speciale che si pone alla guida di una vettura senza patente di guida viola una duplice norma, quella che attiene alla misura di prevenzione che gli grava e gli impone di vivere onestamente e quella propria del fatto di es...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto