Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Civ., sez. Civile sez. VI 1/3/2018 n. 4825)
In tema di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, la validità della contestazione della violazione è condizionata unicamente dalla sua idoneità a garantire l’esercizio del diritto di difesa dell’interessato, al quale la contestazione medesima è preordinata (cfr. anche Cass. n. 4459 del 2003;...
Condividi
09/Aprile/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Cass. Civ., sez. VI 8/3/2018 n. 5610)
Inserimento del tratto stradale nel decreto prefettizio è necessario «solo ove la violazione al c.d.s. avviene attraverso l’utilizzazione di apparecchiature di rilevamento “a distanza” e non invece – ...
Condividi
(Cass. Civ., sez. VI 6/3/2018 n. 5227)
Se è vero che spetta al ricorrente, con l’onere di inversione della prova, l’eventuale mal funzionamento dell’apparecchiatura utilizzata per accertare il superamento dei limiti di velocità, questa compress...
Condividi
(Cass. Pen. sez. II - sentenza n. 13094/2018)
Trattandosi, nel caso di rapina, di reato per il quale è previsto l'arresto obbligatorio, è legittimo l'arresto operato da privato cittadino.
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto