Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
La Cassazione precisa che in forza del contratto, l'unico responsabile è il rivenditore che potrà liberarsi anche con presunzioni che dimostrino la consegna di un bene conforme
L'acquirente, il cui bene abbia un difetto di conformità, deve rivolgersi al rivenditore che è l'unico soggetto responsabile (in forza del contratto) nei suoi confronti, a prescindere dal fatto che il difetto dipenda da un altro soggetto della catena distributiva (ad esempio il produttore). In altri termini, è il venditore ...
Condividi
21/Ottobre/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
La Cassazione afferma che il codice civile pone una presunzione di corresponsabilità a carico dei veicoli coinvolti nell'incidente
È in colpa il conducente che, nell'approssimarsi ad un crocevia, lo impegna nonostante preveda o possa prevedere l'approssimarsi dalla propria destra di un veicolo marciante contromano e ad elevata velocità. Ne...
Condividi
Per la Cassazione non si tratta di un danno in re ipsa, ma è necessaria prova concreta della perdita subita o delle spese sostenute
Il danno da fermo tecnico non è in re ipsa poiché l'indisponibilità di un autoveicolo durante il tempo necessario per le riparazioni è un danno che deve essere allegato e dimostrato. La prova del danno non...
Condividi
Per la Cassazione, anche se il tasso alcolemico è superiore di soli 6 centesimi, il reato è quello previsto dall'art. 186 lett. c)
di Lucia Izzo - In tema di guida in stato di ebbrezza, ai fini del superamento delle soglie di punibilità stabilite dall'art. 186, comma secondo, lett. a), b) e c), del codice della strada, assumono rilievo anche i valori cent...
Condividi
L'ha sentenziato una giudice del Tribunale civile. Una 43enne riportò ferite lievi, ma viene certificato che fa una professione a tutti gli effetti
Anche una casalinga che non ha subito lesioni gravi ha diritto a un equo risarcimento del danno patrimoniale, quello da mancato guadagno. E' questo il principio più interessante affermato dal giudice Marta Cappelluti, della...
Condividi
In tema di rilevazione con apparecchiature elettroniche, della violazione del divieto di proseguire la guida col semaforo rosso, il codice della strada non prevede che il verbale di accertamento dell’infrazione debba contenere, a p...
Condividi
Pagine: 1