Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Era stato multato per eccesso di velocità perché stava correndo dal veterinario per cercare di salvare la vita al proprio gatto. Il giudice di Pace ha deciso di accogliere il suo ricorso, e di annullare il verbale, perché se è vero che lo stato di necessità ad oggi riguarda solo le persone, è anche vero che la leg...
Condividi
31/Marzo/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Se si guida un veicolo avendo solo il foglio rosa, ma senza essere accompagnato da una persona provvista di patente di guida da almeno 10 anni, si rischia una multa da 422 a 1695 euro. Lo ha stabilito la Cassazione nella sentenza 9195/15...
Condividi
La Corte d’appello accoglie il ricorso di un automobilista contro un Comune per l’annullamento del verbale di contravvenzione emesso perchè non si sarebbe fermato nonostante il semaforo rosso. Il Comune impugna la sent...
Condividi
Con la sentenza del 5 febbraio 2015, n. 5396 le Sezioni Unite della Cassazione hanno finalmente dato risposta al quesito se la nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente di un veicolo, da sottoporre all'esame al...
Condividi
Il tribunale di Napoli respinge la domanda di risarcimento proposta da un uomo, nei confronti del comune, per i danni subiti dalla propria macchina a causa di una buca presente sul manto stradale comunale. L'automobilista ricorre in ...
Condividi
Secondo la sentenza della Cassazione è sufficiente anche il comportamento tenuto dal guidatore al momento dello stop intimato dagli agenti
Per accertare il reato di guida in stato d'ebbrezza non è indispensabile l'alcoltest ma basta che il comportamento del conducente dell'auto al momento dello stop intimato dagli agenti manifesti evidenti sintomi di ubri...
Condividi
  Un imputato per omicidio stradale ha proposto ricorso in Cassazione contro la decisione della Corte d’appello con la quale veniva condannato alla pena di mesi sei di reclusione. Il ricorso contesta l'affermazione di ...
Condividi
Confermata la sanzione nei confronti dell’automobilista: quasi tre mesi di reclusione, con pena condizionalmente sospesa. Evidente la gravità della condotta tenuta nei confronti dei due carabinieri che lo hanno fermato in st...
Condividi
In tema di assicurazione per danni da circolazione di veicoli, il terzo danneggiato non è tenuto ad effettuare accertamenti sul pagamento del premio assicurativo, potendo fare ragionevole affidamento sull’apparenza della sit...
Condividi
Pagine: 1