Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
di Girolamo Simonato*
Il Tribunale di Treviso in data 13/07/2015 ha depositato la sentenza n. 861/15 relativa alla sezione penale emessa dal Giudice Dr. BIANCO Leonardo a seguito di dibattimento per l’accertamento di cui all’art. 186 comma 2 lett. b) del d.lgs. 285/92...
Condividi
31/Luglio/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Non può ritenersi imprevedibile che un motociclista su una moto di grossa cilindrata proceda ad elevata velocità in una strada provinciale a tratti gravata da limiti urbani, ma “trattata” come fosse a scorriment...
Condividi
La Corte d’appello di Napoli condannava un imputato per resistenza a pubblico ufficiale (reato previsto dall'articolo 337 del codice penale). L’uomo ricorreva in Cassazione, deducendo di non essersi avveduto dell’al...
Condividi
L’Iva sulle accise del gasolio, anche nota come «tassa sulla tassa» è illegittima. Così almeno sta scritto in una sentenza odierna con cui un Giudice di Pace di Venezia ha dato ragione a un cittadino che aveva presentato ricorso cont...
Condividi
La Corte d’appello di Lecce confermava la condanna di un uomo per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, addebitatogli per non essersi fermato, con la propria macchina, al segnale di alt intimatogli dalla Polizia, dandosi poi...
Condividi
La Corte d’appello di Bologna condanna un imputato, accusato dei reati di errore determinato dall’altrui inganno e di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (articoli 48 e 479 del codice pe...
Condividi
di Girolamo Simonato*
La Corte di Cassazione in data 26 giugno 2015 con la Sentenza n. 13216, ha stabilito che nell’incidente stradale, l’accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti non esonera la controparte nel fornire la prova li...
Condividi
Pagine: 1