Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
>Leggi l'articolo su filodiritto.com
Condividi
27/Ottobre/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
La Cassazione ribadisce che l'accertamento strumentale non è l'unico esame per dimostrare il danno alla salute c.d. micropermanente. Utilizzabili con rigore tutti i criteri medico-legali
Per dimostrare il danno alla salute c.d. micropermanente subìto a seguito di un sinistro stradale è possibile utilizzare tutti i criteri medico-legali, ovvero: l'esame obiettivo (criterio visivo); l'esame clinico; g...
Condividi
Non basta vedere che la persona investita sembra stare bene. Né si può andare via per paura della reazione dei suoi amici. Ecco che dice la Cassazione
In caso di incidente stradale, bisogna fermarsi anche se non ci sono danni apparenti a persone e se il possibile infortunato rifiuta soccorsi. Ma ciò non toglie che chi non resta sul luogo del sinistro fino all’arrivo delle ...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto