Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Il posto auto per disabili ad personam: quando se ne ha diritto, i requisiti e a chi va presentata la richiesta
n passato, la concessione da parte del Comune di residenza o del luogo di lavoro, di un posto auto per disabili "ad personam", ossia ad uso esclusivo del richiedente, era condizionata a che il disabile fosse in possesso di patente di guida e di autovettura di proprietà, tant'è che il posto veniva contraddistinto dal numero di t...
Condividi
28/Maggio/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il Tribunale di Bari fornisce importanti indicazioni pratiche sulla sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa
il Tribunale di Bari, per evitare storture interpretative dell'art. 54 del decreto Cura Italia, che ha disposto la sospensione dal 30 aprile al 30 ottobre 2020 delle procedure esecutive sulle prime case, fornisce importanti e utili i...
Condividi
Per la Cassazione non si può escludere la punibilità per tenuità del fatto se il disabile falsifica per la terza volta il contrassegno per il parcheggio
La sentenza n. 11713/2020 della Cassazione (sotto allegata) esclude la possibilità di concedere l'esclusione di punibilità prevista dall'art 131 bis c.p. al disabile che per la terza volta falsifica materialmente il...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto