Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
La Cassazione ha confermato che la presenza di una data certa nel contratto di trasporto è un requisito di efficacia per stabilire la decorrenza dei suoi effetti, ma la certezza alla data può essere dedotta anche da elementi esterni al contratto, come lo scambio di mail, che provino l'avvenuta stipulazione e la collochino in un preciso intervallo temporale
Oggi ci occupiamo della cosiddetta “data certa” nel contratto di trasporto merci su strada. Si tratta dell’art. 6, d.lgs. n. 286 del 2005, poi modificato dal d.lgs. n. 214 del 2008. L’articolo recita: «Il contratto di trasporto di merci su strada è stipulato, di regola, in forma scritta e, comunque, con data certa per ...
Condividi
10/Aprile/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Considerati l’art.103 d.l. 18/20 e l’art 37 d.l. 08/04/2020 che prorogano i processi amministrativi in seguito all' emergenza Covid, ed il d.l. 189 del 17/10/2016, si chiede se è possibile avvalersi dei termini di ...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto