Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
(GU n. 304 del 30 dicembre 2013)
Pubblichiamo il Decreto legge 50/2013, cosiddetto "Milleproroghe" che, agli articoli 4 è 5 contiene due proroghe, la prima riguardante l'entrata in vigore di alcune disposizioni  previste dal D. Lgs. 59/2011; la seconda, invece riguardante l'art. 111 del C.d.S.     Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2013     DECRETO-LE...
Condividi
31/Dicembre/2013
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(GU n. 300 del 23 dicembre 2013)
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di adottare misure per ridurre con effetti immediati il sovraffollamento carcerario, in particolare, sul versante della legislazione...
Condividi
03/12/2013 Decreti Legge
(Decreto Legge 30.11.2013 n. 133 , G.U. 30.11.2013)
Per l'anno 2013 non è dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. E...
Condividi
(GU n. 281 del 30 novembre 2013)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Considerata la straordinaria necessita' ed urgenza di provvedere in materia di pagamento dell'imposta municipale propria...
Condividi
17/10/2013 Decreti Legge
(Decreto Legge 15.10.2013 n. 120 , G.U. 15.10.2013)
Al fine di fronteggiare le esigenze straordinarie connesse all'eccezionale afflusso di stranieri sul territorio nazionale è stato istituito un Fondo per le esigenze del Ministero dell'interno con la dotazione finanziaria d...
Condividi
04/10/2013 Decreti Legge
(GU n. 232 del 3 Ottobre 2013)
Visto l'articolo 31 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni in legge 24 marzo 2012, n. 27, recante "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture...
Condividi
09/09/2013 Decreti Legge
(Articolo 07.09.2013)
L'art. 9 del D.L. n. 93/2013, recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province", pubblicato nel...
Condividi
26/08/2013 Decreti Legge
Pubblichiamo la tabella contenente le novità introdotte dal Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 (Legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98). pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 20 agosto 2013, n. 194. (Altalex, 23 agosto 2013...
Condividi
(GU n. 194 del 20 agosto 2013 - Suppl. Ordinario n. 63)
  LEGGE 9 agosto 2013, n. 98 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21  giugno 2013,  n.  69,  recante disposizioni   urgenti   per   il   ri...
Condividi
(GU n. 191 del 16 agosto 2013)
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuto che il susseguirsi di eventi di gravissima efferatezza in danno di donne e il conseguente allarme sociale che ne e' derivato rendono necessari interventi urgenti volti a inasprire, per finalita' dissuasive, il trattamento punitivo degli autori di tali fatti, introducendo, in determinati casi, misure di prevenzione finalizzate alla anticipata tutela delle donne e di ogni vittima di violenza domestica; Considerato, altresi', necessario affiancare con urgenza ai predetti interventi misure di carattere preventivo da realizzare+ mediante la predisposizione di un piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, che contenga azioni strutturate e condivise, in ambito sociale, educativo, formativo e informativo per garantire una maggiore e piena tutela alle vittime;
Condividi
14/08/2013 Decreti Legge
(G.U. 16 agosto 2013)
Nuove norme per il contrasto della violenza di genere che hanno l'obiettivo di prevenire il femminicidio e proteggere le vittime. E' quanto contenuto nel Decreto Legge 14 agosto 2013, n. 93 convertito in Legge 15 ottobre ...
Condividi
(GU n. 153 del 2 luglio 2013)
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Rilevato che il perdurare del sovraffollamento delle carceri e il conseguente stato di tensione all'interno degli istituti evidenziano l'insufficienza dell'attuale disciplina a fronteggiare situazioni contingenti legate alla inadeguatezza delle strutture penitenziarie e del regime di esecuzione delle pene detentive; Rilevato che la disciplina introdotta dalla legge 26 novembre 2010, n. 199, modificata dall'articolo 3 del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 2012, n. 9, in materia di esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a diciotto mesi, non si e' rilevata sufficiente ad eliminare il gravissimo fenomeno del sovraffollamento delle carceri e che, in ogni caso, i suoi effetti cesseranno il 31 dicembre 2013;
Condividi
24/06/2013 Decreti Legge
(GU n. 144 del 21 giugno 2013)
VISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione; RITENUTA la straordinaria necessità ed urgenza di emanare disposizioni per la crescita economica e per la semplificazione del quadro amministrativo e normativo, nonché misure per l’efficienza del sistema giudiziario...
Condividi
Pagine: 1