Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Pubblichiamo il testo integrale del Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 578 del 12/12/2019, il calendario  dei Divieti di circolazione dei veicoli pesanti (superiori a 7,5 t per l’anno 2020.   >Consulta qui il testo del Decreto del MIT n. 578 del 12/12/2019 Ecco il decreto del MIT col calendario dei Divieti di circ...
Condividi
24/Dicembre/2019
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(GU n.291 del 12-12-2019)
          Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 2 dicembre 2019 Dematerializzazione del certificato medico attestante l'idoneita' psicofisica dei conducenti di...
Condividi
(GU n.249 del 23-10-2019)
Ecco il testo del Decreto 2 ottobre 2019, n. 122  Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di età inferiore a quattro anni. L'OBBLI...
Condividi
La Legge nr. 117 /2018 che ha modificato l'art. 172 del Codice della Strada, introducendo i cd "seggiolini antiabbandono" per i minori sotto i4 anni di età, è finalmente arrivata alla piena attuazione. La Mini...
Condividi
Obbligo operativo non appena il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale
7 ottobre 2019 - Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti...
Condividi
(GU n.197 del 23-8-2019)
Visto il decreto-legge 8 febbraio 2007, n. 8, recante «Misure urgenti per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche» convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2007, n. 41 e in particolare, l'art. 2-ter, che: al comma 1 demanda a un decreto del Ministro dell'interno di stabilire «i requisiti, le modalita' di selezione e la formazione del personale incaricato dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi...
Condividi
(GU n.195 del 21-8-2019)
Vista la direttiva 2003/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2003 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o di passeggeri, recepita con il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, Capo II...
Condividi
5 giugno 2019 – (ASAPS) Al via la sperimentazione nelle città italiane della cosiddetta micromobilità elettrica, ovvero di hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel. Il Ministro delle Infrastrutture e dei ...
Condividi
(GU n.114 del 17-5-2019)
Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2014, n. 72 recante «Regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti»...
Condividi
>Leggi il testo del Decreto
Condividi
(Prot: 0000080 del 28 febbraio 2019)
                          Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con Mistero delle Politiche ...
Condividi
                              Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRAS...
Condividi
(GU n.62 del 14-3-2019)
                            Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti   DECRETO 1 marzo 20...
Condividi
È on line nella sezione Amministrazione trasparente il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del ministero dell’Interno per il triennio 2019-2021, approvato dal ministro Matteo Salvini, con decr...
Condividi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Visto il Regolamento (UE) n. 1315/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 "Sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeur...
Condividi
Il decreto 22 dicembre 2018, n. 151, è stato pubblicato lo scorso 15 febbraio in Gazzetta Ufficiale e introduce il regolamento di attuazione della direttiva 2009/52/CE riguardante norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti...
Condividi
Decreto, Ministero dello Sviluppo Economico 09/01/2019 , G.U. 04/02/2019
  Gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, di cui all'art. 139 del Codice delle Assicurazioni (D.lgs. 209/2005), derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei vei...
Condividi
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)"… >Leggi il testo del decreto
Condividi
Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, che ha istituito il Ministero dell'ambiente e ne ha definito le funzioni...
Condividi
VISTO decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e, in particolare, l'articolo 54 che individua le caratteristiche degli autoveicoli, tra cui gli autobus e gli autoveicoli per usi speciali, nonché l'articolo 123, comma 9, ...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto