Domenica 23 Febbraio 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Sentenza 203/2024 del 17/12/2024)
>Il testo integrale                             SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA...
Condividi
07/Gennaio/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Corte costituzionale, sentenza n. 183 del 21 novembre 2024)
>Il testo integrale                       SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SI...
Condividi
>Il testo integrale del comunicato della Corte costituzionale >Il testo della sentenza                         ...
Condividi
(Ordinanza n. 127, 15/07/2024)
>Il testo integrale
Condividi
(Circ. n. 300/STRAD/1/0000021427.U/2024 del 12 luglio 2024)
>Il testo della circolare   >Il testo della sentenza Corte Costituzionale, sentenza n. 116 del 2 luglio 2024                   &...
Condividi
La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 73 Dlgs 159/11 nella parte in cui prevede come reato la condotta di colui che, sottoposto a misura di prevenzione personale, MA SENZA CHE PER TALE RAGIONE GLI...
Condividi
(Sentenza 116/2024 del 5/06/2024)
>Il testo intgerale
Condividi
(Sentenza n. 52 del 28/03/2024)
Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 214, comma 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), come modificato dall'art. 23- comma 1, lettera), bis b del decreto-legge 4 o...
Condividi
(Ordinanza n. 35, anno 2024)
>Il testo integrale
Condividi
La Corte Costituzionale ha ritenuto infondata la q.l.c. dell'art. 186, comma 2-bis, del Codice della strada, ritenendo la sanzione accessoria proporzionata alla gravità dell'illecito
da studiocataldi.it La Corte costituzionale, con la sentenza n. 194/2023 (sotto allegata), ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 186, comma 2-bis, del codice della strada, ritenendo c...
Condividi
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 194 depositata il 27 ottobre 2023(redattore Giovanni Amoroso), ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 186, comma 2-bis, del codice della strad...
Condividi
Sotto accusa la sanzione per i guidatori in stato di ebbrezza, in assenza di danni o feriti. Si apre uno squarcio nel sistema della sicurezza stradale
da formulapassion.it Colpo di scena: mentre le Camere si apprestano ad approvare il pacchetto di misure sulla sicurezza stradale appena deliberato dal Consiglio dei Ministri che conferma gli interventi già annunciati e rece...
Condividi
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.31 del 2-8-2023)
    >Leggi la sentenza       Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   ...
Condividi
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.31 del 2-8-2023)
  >Leggi la sentenza         Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   ...
Condividi
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 7-6-2023)
N. 111 SENTENZA 6 aprile - 5 giugno 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identita' o su qualita' personali...
Condividi
(Corte Costituzionale Sentenza nr. 5 del 24 gennaio 2023 )
>Il testo integrale
Condividi
(Corte Costituzionale, Sentenza 19 - 22 dicembre 2022)
>Il testo integrale
Condividi
  In allegato il comunicato stampa della Corte Costituzionale a seguito della sentenza nr. 2 del 2023, con cui è stata dichiarata costituzionalmente illegittima la disposizione del codice delle leggi antimafia nella ...
Condividi
>Il testo integrale
Condividi
(Corte Costituzionale n. 246 del 09 dicembre 2022)
"La sanzione accessoria della revoca della patente del custode che abbia posto in circolazione il veicolo sequestrato, a lui affidato, non può essere automatica conseguenza accessoria della sanzione principale, dovendo consen...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 2172
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto